19.9 C
Pordenone
martedì 26 Settembre 2023

Scuola di Speleologia, Alpinismo ed Escursionismo

La Scuola di Speleologia, Alpinismo ed Escursionismo (Scuola S.A.E.) è una struttura sita a San Quirino (PN), costituita da due edifici affiancati.
Il primo comprensivo di sala conferenze (dedicata a Silvano Zucchiatti), un ufficio, la cucina/refettorio, la foresteria con bagni e docce.

Il secondo è una struttura al coperto (dedicata ad Ermanno Toffolo), omologata per essere una palestra di esercitazioni di arrampicata.
Il tutto inserito in un’area recintata comprensiva di un prato per le attività all’aperto.

Hanno accesso alla struttura, in occasione di Corsi, Convegni, Raduni, Conferenze, Proiezioni, incontri vari organizzati dalla sezione CAI di Pordenone, tutti i soci CAI in regola con il bollino annuale. La capienza nella foresteria ad uso dormitorio è di massimo 20 persone. Alla struttura potranno accedere anche i non soci in occasione di eventi preventivamente autorizzati dal Consiglio Direttivo della Sezione CAI di Pordenone.

I corsi e le attività da svolgere nella struttura sono gestiti in base ad un calendario elettronico a cui gli utenti previa lettura ed accettazione del regolamento, potranno registrarsi per prenotare un evento fornendone i dettagli: referente(i), lo scopo, le date, gli orari, la stima del numero di persone coinvolte e quali parti della SAE si intende utilizzare.
Il portale per le prenotazioni può essere raggiunto attraverso il seguente link:

PORTALE PRENOTAZIONE SCUOLA SAE

Nel file in pdf del regolamento ci sono anche i due moduli di richiesta con le informazioni di cui sopra, compilabili direttamente da pc.

Scuola di Speleologia, Alpinismo ed Escursionismo
Via Valle d’Istria 4 – 33080 San Quirino (PN)
GPS N46.01616 E12.63982

La gestione della SAE è condivisa da un Direttivo a cui si può fare riferimento:

Lorenzo Marcon
• Giorgio Fornasier
• Giovanni Cozzarin
• Roberto Faggian
• Stefano Fabris