12.4 C
Pordenone
venerdì 31 Marzo 2023

Notizie dalla sezione

Iscrizioni aperte all’escursione di domenica 16 aprile sull’Anello dell’Osservatorio di Montereale

Per questa escursione non servirà partire tanto presto perché a mezzora di macchina ci troveremo alla “Ex Centrale Elettrica Pitter” di Malnisio da dove partiremo per percorrere diversi tracciati segnalati come sentieri CAI o sentieri locali ambedue ben tracciati grazie al lavoro operoso dei nostri sentieristi e dei volontari di Legambiente di Montereale Valcellina che generosamente collaborano per permettere, a chi desidera, di frequentare in sicurezza questa parte meridionale delle Prealpi Carniche.

Nuova guida “Alpi Carniche, 35 escursioni sulle montagne della Carnia”

Dopo Alpi e Prealpi Giulie, gli autori Davide Barducci, Marco Pascolino e Angelo Sinuello condividono 35 escursioni alla scoperta delle Alpi Carniche. Percorsi inediti descritti con rigore e trasporto, accompagnati da approfondimenti culturali, naturalistici, geologici e enogastronomici. Cartografia fornita dalla casa editrice Tabacco e tracce GPS delle escursioni scaricabili.

Iscrizioni aperte al trekking del 1, 2, 3, 4 e 5 giugno all’Isola d’Elba

Nei cinque giorni che trascorreremo sull’Isola d’Elba percorreremo diversi itinerari che ci permetteranno di conoscere la bellezza di quest’isola che con le sue coste articolate, il mare di un colore impossibile e le pendici coperte dalle macchie di ginestre, viene ben definita come “l’isola verde più blu che c’è”. Camminando lungo la cresta delle Calanche raggiungeremo la cima del Monte Capanne, la più alta dell’isola e anche la più elevata dell’intera provincia di Livorno: dalla sua sommità la Corsica, nelle giornate più limpide, sembrerà molto più vicina; visiteremo Marciana...

Concorso fotografico: Un nuovo campanile

Concorso fotografico a premi Rivolto a fotografi professionisti e non professionisti Partecipazione gratuita Presidente della giuria: Luciano Gaudenzio IL TEMA Cogli il punto esatto dello scatto del Campanile di...

Le serate del giovedì in sede – 23 marzo 2023

Penultimo appuntamento con il ciclo delle "Serate del Giovedì". “IL NUOVO BOLLETTINO VALANGHE” a cura di Giovanna Burelli Giovanna Burelli fa parte del nucleo valutazione rischio...

Iscrizioni aperte all’escursione di domenica 2 aprile sul Monte Valinis

Il Monte Valinis sorge nelle Prealpi Carniche nel territorio del comune di Meduno (PN) e rappresenta un vero e proprio balcone sulla pianura friulana. Esso fa parte del grande altopiano carsico del Monte Ciaurlec dal quale si protende verso occidente con la sua forma allungata e a differenza di questo dispone però di una vetta pianeggiante, sgombra da vegetazione ed assai panoramica su cui sorge la "Croce degli Alpini" posta sulla cima del monte il 9 giugno 2009 dal “Gruppo Alpini Valmeduna” per ricordare tutti i soci "andati avanti".

Corso didattico formativo di Glaciologia

Questo corso ci introdurrà al mondo dei ghiacciai alpini e della glaciologia, la scienza che da oltre un secolo li studia, ne comprende i meccanismi e soprattutto li monitora costantemente. Il legame tra ghiaccio planetario e clima è sempre stato importante ma oggi è divenuto cruciale alla luce degli evidenti cambiamenti climatici in atto. Capiremo quali informazioni ci danno i nostri ghiacciai alpini, come sono nati, si sono evoluti e fino a quando potremo ammirarli all’interno della cornice alpina. Comprenderemo in quali modi la natura riesce a conciliare la vita nelle zone glaciali delle nostre montagne...

Iscrizioni aperte alla prima escursione primaverile di domenica 26 marzo sul Monte Mia

Il monte Mia è una massiccia elevazione che sorge sulla destra orografica della valle del Natisone all'altezza di Stupizza. Il punto di maggiore elevazione si trova in territorio italiano ma gran parte delle pendici settentrionali del monte sono in territorio sloveno. Questa montagna è meta di belle escursioni soprattutto all’inizio della primavera quando si possono osservare intense e varie fioriture, favorite soprattutto dal microclima della valle.

Iscrizioni aperte alla prima escursione di Alpinismo Giovanile al Monte Valinis

Sono aperte le iscrizioni alla prima escursione primaverile di Alpinismo Giovanile di Domenica 2 Aprile sul Monte Valinis 1.102 m sulle Prealpi Carniche, in...

61° Corso Roccia

61° Corso Roccia. Anche quest'anno inauguriamo la stagione primaverile con le iscrizioni al corso roccia 2023 Potete consultare il programma sulla pagina web del sito della Scuola Valmontanaia. Per info e iscrizioni scrivere a: alessandro.miot@gmail.com Ricordiamo che per partecipare al corso bisogna essere soci CAI e in regola con il tesseramento per il 2023, e presentare un certificato medico in corso di validità per attività sportiva non agonistica.