Benvenuti nel sito ufficiale della Sezione di Pordenone del Club Alpino Italiano. Il sito è in fase di completamento. Chiunque voglia partecipare ad arricchire queste pagine con articoli, fotografie, escursioni, link e qualunque cosa che riguardi la nostra sezione e la montagna, può farlo inviando il materiale tramite posta elettronica a …
DALLA SEZIONE:
Gli ultimi giganti di ghiaccio
Martedì 3 ottobre alle ore 21.00 presso la Sala "Raffaele Carlesso" in sede CAI Pordenone in Piazza del Cristo 5/A.
I cambiamenti climatici, il surriscaldamento e il ritiro dei ghiacciai... Ne soffrono i ghiacciai italiani ma anche alle Svalbard, in Groenlandia e in Islanda sono pesanti le conseguenze per le popolazioni che là vivono e per gli animali artici.
Tutto ciò ce lo racconterà con video e fotografie Davide Bortuzzo, fotografo naturalista che documenta quanto sta accadendo in questi luoghi, meravigliosi e fragili.
Ma non solo… durante la proiezione vivrete un’esperienza immersiva nell'ARTICO, circondati dalle tele stupende di Lorenzo Fracchetti, della mostra allestita presso la nostra Sede CAI.
Iscrizioni aperte all’escursione di domenica 8 ottobre sulla Cima Portule
Lunga ma remunerativa escursione circolare ai margini dell’altopiano di Asiago, nei luoghi della Grande Guerra. Cima Portule, tra le vette più alte delle prealpi vicentine, ci regala un panorama spettacolare, in particolare verso il Trentino sud-occidentale. Il percorso, che nella fase di salita si stacca per facile sentiero mai esposto lungo l’ampia cresta rocciosa del monte Kempel, anticima della Portule, ricalcherà in buona parte la “Erzherzog Eugen Strasse”, rotabile militare costruita dall’esercito asburgico nel 1916 con finalità di accesso all’altopiano di Asiago.
Iscrizioni aperte all’escursione di domenica 1 ottobre sul Monte Navagiust
Durante la Prima Guerra Mondiale il monte vide impegnato il regio esercito in prima linea, vista la sua posizione dominante su tre vallate, per cui a ragione venne considerato come il Caposaldo chiave nella difesa della val Degano. Il Caposaldo comprendeva le posizioni di Bordaglia bassa, Bordaglia alta, il monte Navagiust con le pendici nord-orientali verso il Passo Sissanis, la cima e le pendici occidentali degradanti verso la Stretta di Fleons.
Artico – Lo splendore di un mondo in pericolo
Inaugurazione e apertura della mostra dei quadri di Lorenzo Fracchetti "Artico, lo splendore di un mondo in pericolo" presso la sala "Raffaele Carlesso" in sede CAI a Pordenone nell'ambito delle iniziative di Pordenonelegge ed è in collaborazione con l'Associazione "Trentini nel Mondo".
La mostra sarà a disposizione del pubblico dal 13 settembre al 28 ottobre 2023 con l'orario di segreteria.
Durante le giornate del Festival Pordenonelegge, sarà visitabile da mercoledì 13 a venerdì 15 dalle ore 16.00 alle 20.00 e da sabato 16 a domenica 17 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00.
Progetto “Il Verdi in montagna” estate 2023
Il progetto MONTAGNA nasce dalla collaborazione tra il CAI sezione di Pordenone e il Teatro Giuseppe Verdi di Pordenone e si sviluppa con il condiviso obiettivo di promuovere l’attenzione verso la montagna, le persone che la vivono, la valorizzazione dell’ambiente e la salvaguardia del territorio.