12.3 C
Pordenone
giovedì 30 Marzo 2023

Benvenuti nel sito ufficiale della Sezione di Pordenone del Club Alpino Italiano. Il sito è in fase di completamento. Chiunque voglia partecipare ad arricchire queste pagine con articoli, fotografie, escursioni, link e qualunque cosa che riguardi la nostra sezione e la montagna, può farlo inviando il materiale tramite posta elettronica a …

DALLA SEZIONE:

Iscrizioni aperte all’escursione di domenica 16 aprile sull’Anello dell’Osservatorio di Montereale

Per questa escursione non servirà partire tanto presto perché a mezzora di macchina ci troveremo alla “Ex Centrale Elettrica Pitter” di Malnisio da dove partiremo per percorrere diversi tracciati segnalati come sentieri CAI o sentieri locali ambedue ben tracciati grazie al lavoro operoso dei nostri sentieristi e dei volontari di Legambiente di Montereale Valcellina che generosamente collaborano per permettere, a chi desidera, di frequentare in sicurezza questa parte meridionale delle Prealpi Carniche.

Nuova guida “Alpi Carniche, 35 escursioni sulle montagne della Carnia”

Dopo Alpi e Prealpi Giulie, gli autori Davide Barducci, Marco Pascolino e Angelo Sinuello condividono 35 escursioni alla scoperta delle Alpi Carniche. Percorsi inediti descritti con rigore e trasporto, accompagnati da approfondimenti culturali, naturalistici, geologici e enogastronomici. Cartografia fornita dalla casa editrice Tabacco e tracce GPS delle escursioni scaricabili.

Iscrizioni aperte al trekking del 1, 2, 3, 4 e 5 giugno all’Isola d’Elba

Nei cinque giorni che trascorreremo sull’Isola d’Elba percorreremo diversi itinerari che ci permetteranno di conoscere la bellezza di quest’isola che con le sue coste articolate, il mare di un colore impossibile e le pendici coperte dalle macchie di ginestre, viene ben definita come “l’isola verde più blu che c’è”. Camminando lungo la cresta delle Calanche raggiungeremo la cima del Monte Capanne, la più alta dell’isola e anche la più elevata dell’intera provincia di Livorno: dalla sua sommità la Corsica, nelle giornate più limpide, sembrerà molto più vicina; visiteremo Marciana...

Concorso fotografico: Un nuovo campanile

Concorso fotografico a premi Rivolto a fotografi professionisti e non professionisti Partecipazione gratuita Presidente della giuria: Luciano Gaudenzio IL TEMA Cogli il punto esatto dello scatto del Campanile di...

Iscrizioni aperte all’escursione di domenica 2 aprile sul Monte Valinis

Il Monte Valinis sorge nelle Prealpi Carniche nel territorio del comune di Meduno (PN) e rappresenta un vero e proprio balcone sulla pianura friulana. Esso fa parte del grande altopiano carsico del Monte Ciaurlec dal quale si protende verso occidente con la sua forma allungata e a differenza di questo dispone però di una vetta pianeggiante, sgombra da vegetazione ed assai panoramica su cui sorge la "Croce degli Alpini" posta sulla cima del monte il 9 giugno 2009 dal “Gruppo Alpini Valmeduna” per ricordare tutti i soci "andati avanti".

ATTIVITÀ CULTURALI

STRUTTURE

Rifugio Pordenone

Bivacco Marchi-Granzotto

La Biblioteca

Boulder

Scuola Val Montanaia

Alpinismo Giovanile

Scuola Monte Cavallo

Escursionismo

Scuola Lorenzo Frisone

Speleologia

Sentieri