Approvato definitivamente dall’Assemblea dei delegati del 25-26 maggio 2013 a Torino, questo documento riassume, in venti punti, le regole che ogni socio CAI si impegna a rispettare in tema di tutela ambientale e di comportamenti etici durante le attività in montagna.
Una tappa importante nell’anno dei festeggiamenti del 150° del Club alpino italiano è stata l’approvazione, durante l’Assemblea dei Delegati del 25-26 maggio 2013 a Torino, del “Nuovo Bidecalogo”.
Alla luce dei cambiamenti climatici in atto e del grande interesse che oggi riveste l’equilibrio dell’ecosistema montano, è stato ritenuto doveroso da parte del Sodalizio rivisitare i propri documenti di indirizzo (Mozione di Predazzo, Bidecalogo, Charta di Verona, Tavole di Courmayeur) pervenendo ad un unico ed articolato documento, che riassume le posizioni del Sodalizio in merito alle molteplici e complesse tematiche ambientali.
Il nuovo documento deve essere il punto di riferimento di ogni Socio CAI in tema di tutela ambientale e di comportamenti etici durante le attività in montagna, così proprio come indicato nello Scopo della nostra associazione.

Per informazioni:
Club Alpino Italiano
Sezione di Pordenone APS
Piazza del Cristo 5/A
33170 Pordenone
Tel. 0434522823
Mail: tam@cai.pordenone.it