13 C
Pordenone
venerdì 31 Marzo 2023

Escursionismo

Home Escursionismo

Iscrizioni aperte all’escursione di domenica 16 aprile sull’Anello dell’Osservatorio di Montereale

Per questa escursione non servirà partire tanto presto perché a mezzora di macchina ci troveremo alla “Ex Centrale Elettrica Pitter” di Malnisio da dove partiremo per percorrere diversi tracciati segnalati come sentieri CAI o sentieri locali ambedue ben tracciati grazie al lavoro operoso dei nostri sentieristi e dei volontari di Legambiente di Montereale Valcellina che generosamente collaborano per permettere, a chi desidera, di frequentare in sicurezza questa parte meridionale delle Prealpi Carniche.

Iscrizioni aperte al trekking del 1, 2, 3, 4 e 5 giugno all’Isola d’Elba

Nei cinque giorni che trascorreremo sull’Isola d’Elba percorreremo diversi itinerari che ci permetteranno di conoscere la bellezza di quest’isola che con le sue coste articolate, il mare di un colore impossibile e le pendici coperte dalle macchie di ginestre, viene ben definita come “l’isola verde più blu che c’è”. Camminando lungo la cresta delle Calanche raggiungeremo la cima del Monte Capanne, la più alta dell’isola e anche la più elevata dell’intera provincia di Livorno: dalla sua sommità la Corsica, nelle giornate più limpide, sembrerà molto più vicina; visiteremo Marciana...

Iscrizioni aperte all’escursione di domenica 2 aprile sul Monte Valinis

Il Monte Valinis sorge nelle Prealpi Carniche nel territorio del comune di Meduno (PN) e rappresenta un vero e proprio balcone sulla pianura friulana. Esso fa parte del grande altopiano carsico del Monte Ciaurlec dal quale si protende verso occidente con la sua forma allungata e a differenza di questo dispone però di una vetta pianeggiante, sgombra da vegetazione ed assai panoramica su cui sorge la "Croce degli Alpini" posta sulla cima del monte il 9 giugno 2009 dal “Gruppo Alpini Valmeduna” per ricordare tutti i soci "andati avanti".

Leggi il nuovo programma delle escursioni del 2023

È stato pubblicato dalla Commissione Escursionismo "Franco Jereb" il nuovo calendario delle escursioni sezionali del 2023, che copre tutte le stagioni dell'anno, dalle escursioni...

La sezione di Pordenone ha perso il suo miglior escursionista.

Purtroppo nella giornata di ieri, per un tragico incidente stradale, ci ha lasciati Franco Jereb. Per molti di noi un amico, un maestro di montagna, una luce discreta nell’incertezza delle nostre vite. Sottotenente del 3° Reggimento Artiglieria da Montagna, Accompagnatore di Escursionismo tra i primi abilitati in ambiente innevato (EAI) e in vie ferrate (EEA), primo direttore della Scuola Intersezionale di Escursionismo “Lorenzo Frisone”, per quasi un ventennio Coordinatore della commissione sezionale di Escursionismo oltre che storico dirigente sezionale....

NEWS DALLA SEZIONE: