
Le grotte si esplorano, certo, ma serve anche mapparle, disegnarle, schedarle, numerarle.
Ogni mercoledì sera la sede USP è riservata al Gruppo Catasto, un gruppo di abili speleologi che gestiscono ogni dato delle cavità esplorate.
Ogni grotta viene infatti rilevata ed inserita in una scheda che ne contiene nome e numero, coordinate GPS, foto ed indicazioni specifiche.
Una parte fondamentale è il rilievo, in pianta e in sezione, steso in base ai punti e misurazioni trasmesse dai rilevatori stessi, che includeranno ogni informazione utile sia a fini esplorativi che naturalistici.
Il gruppo ha un referente per ogni mansione, dal disegno tecnico ed informatico alla trasmissione dei rilievi al Catasto Regionale, all’aggiornamento del catasto grotte USP.
Oltre ai rilievi, il Gruppo Catasto si occupa dell’importante targhettatura in loco delle nuove cavità, la revisione ed eventuale correzione delle varie coordinate GPS che ne identificano la posizione, ed infine… ad istruire le nuove leve!

Unione Speleologica Pordenonese
sede operativa:
Via Ungaresca (adiacente la Sede della Protezione Civile)
33170 Pordenone
webgestioneusp@gmail.com