9.2 C
Pordenone
venerdì 1 Dicembre 2023

Unione Speleologica Pordenonese

Esplorazione

Ottavo Nano - Esplorazioni - Matteo Rosso USPCAI

L’esplorazione è il principale obiettivo dello speleologo. Il mondo sotterraneo è l’ultimo ambito che concede davvero di esplorare, scoprire nuovi ambienti, nuove strade, nuovi pianeti dove poter, per primi, lasciare la propria orma.

L’attività esplorativa dell’USP è nelle mani frenetiche di molte squadre, alcune molto giovani, dedite alla ricerca esterna di nuove cavità, la revisione di vecchie esplorazioni, la ricerca di nuovi rami, prosecuzioni, connessioni con grandi sistemi ipogei.

Il gruppo si confronta, passa l’un l’altro le informazioni della storia di una esplorazione, la sua caratteristica geologica, le possibili diramazioni, le tecniche e l’attrezzatura migliore, coinvolgendo tutti in un’avventura in cui ognuno può dare il proprio impulso e contributo, dallo strettoista al portatore di sacchi, dal rilevatore esperto allo speleo più “stagionato” che ricorda ancora ogni dettaglio delle spedizioni del passato. Ogni domenica un passo in più in conoscenza, esperienza, …e sogni che ogni tanto si avverano.

Negli ultimi anni sono state scoperte molte nuove cavità e raggiunti nuovi e lunghi rami in complessi carsici già noti. L’estensione di alcune grotte è addirittura raddoppiata, ampliando la conoscenza del nostro patrimonio ipogeo. Molte le aree di lavoro, dal Piancavallo al Cansiglio, Monte raut, Cjaurlecj, Val Cellina, Val Tramontina e la Val Settimana, senza dimenticare l’annuale campo esplorativo in Pradut.

Come diventare esploratori?

Molte nuove leve hanno da poco terminato il corso di introduzione alla speleologia, che li rende autonomi nella progressione in grotta e nelle manovre su corda, e si sono accodati ai più esperti nelle esplorazioni meno complesse, imparando pian piano a riconoscere le caratteristiche delle cavità, la tecnica d’armo, la metodologia di rilievo.
A sognare, beh, quello non serve insegnarlo, vien da sé.

Unione Speleologica Pordenonese
sede operativa:
Via Ungaresca (adiacente la Sede della Protezione Civile)
33170 Pordenone
webgestioneusp@gmail.com

COMMISSIONI

Escursionismo
Accompagnatori
Regolamento
Scala delle difficoltà
Programma escursioni
Escursioni invernali
Escursioni estive
Archivio escursioni
Inverno 2017
Estate 2017
Inverno 2018
Estate 2018
Inverno 2019
Estate 2019
Inverno 2020
Estate 2020
Inverno 2021
Estate 2021
Inverno 2022
Estate 2022
Galleria Immagini
Escursioni 2016
Escursioni 2017
Escursioni 2018
Escursioni 2019
Escursioni 2020
Escursioni 2021
Escursioni 2022
Escursioni 2023
Alpinismo Giovanile
Accompagnatori
Regolamento
Nuovo programma 2023
Galleria Immagini
Sentieri
I Nostri Sentieri
Elenco Sentieri
Sentieri Locali
Sentiero Cava di Pedemonte – Bornass
Sentiero Anello del Colle San Giorgio
Sentiero di collegamento 916-919
Sentiero Fontanuzze
Sentiero Val D’Aga
Sentiero Val Storta
Manutenzioni
Lavori previsti nel 2023
Lavori 2022
Lavori 2021
Lavori 2020
Lavori 2019
Lavori 2018
Lavori 2017
Lavori 2016
Lavori 2015
Lavori 2014, 2013, 2012, 2011
Itinerari ad anello
Segnalazioni
Speleologia
Esplorazione
Corsi di Speleologia
44° Corso di speleologia
Attività didattica e divulgativa
Gruppo Catasto Grotte
Torrentisti
Torrentismo
VII° Corso di Introduzione al Torrentismo
Comitato Scientifico Culturale
Corsi
Corso Glaciologia
Concorsi
Concorso “Un nuovo campanile”
Drammaturgia
Progetti speciali
Il Verdi in montagna
Estate 2022
Letteratura
Estate 2023
Convegno ri-generazioni
Il programma
Il Concerto
Gli atti del Convegno
La montagna che educa
Il programma
R-Evolution Green
Mercoledì 25 Ottobre
Mercoledì 6 Dicembre
Lunedì 19 Febbraio
Venerdì 22 Marzo
Giovedì 4 Aprile
Terapia Forestale
Estate 2023
Attività culturali
Cinemazero Primavera 2023
Cinemazero Autunno 2023
Le serate del giovedì
Mostre Fotografiche
Senza Posa
Sguardi sulle Montagne
Artico ...
Un libro in cima
Mercoledì 5 aprile
Martedì 16 maggio
Martedì 30 maggio
Mercoledì 14 giugno
Mercoledì 21 giugno
Mercoledì 12 luglio
Mercoledì 18 ottobre
Giovedì 7 dicembre
Martedì 28 novembre
Il Notiziario
Scarica arretrati
Cartella stampa