
La sezione di didattica e divulgazione è una delle anime dell’USP.
Un gruppo di soci a cui stanno particolarmente a cuore temi come l’educazione ambientale e la tutela del paesaggio e la loro corretta divulgazione.
Un gruppo eterogeneo di persone accomunate dalla passione per le grotte e la loro responsabile fruizione. Una visione del mondo sotterraneo che non sia solo “sportiva”, ma dia voce alle diverse sfaccettature dei componenti dell’USP, per una speleologia a 360°.
Diverse competenze tecniche e/o accademiche, messe a servizio del gruppo e dei progetti che via via vengono portati avanti con la forza e l’entusiasmo di tutti. Progetti che si concretizzano in mostre fotografiche, serate culturali, escursioni didattiche, progetti scolastici o sociali e pubblicazioni di varia natura, come poster o libri tematici.
Attorno alle grotte sono fiorite comunità e leggende e l’umanità da sempre ne è affascinata e ha cercato di svelarne i misteri, sfidando un’oscurità sia metaforica che reale.
Le diverse discipline scientifiche, cercano di sviscerare aspetti apparentemente semplici di cose a noi familiari. Dalla chimica, alla biologia, alla geologia, le nostre conoscenze aumentano, grazie ad esperti e amatori, aggiungendo sempre nuove tessere ad un mosaico affascinante e complesso, che mostra quanto il rapporto uomo e grotta, fra animali e Terra, sia ricco di meraviglie e continuamente sorprendente.

Unione Speleologica Pordenonese
sede operativa:
Via Ungaresca (adiacente la Sede della Protezione Civile)
33170 Pordenone
webgestioneusp@gmail.com