
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Da Marsure si risale via Berengario Primo, laterale della Strada Pedemontana, seguendo le indicazioni per la Chiesetta degli Alpini.
In breve si giunge in località Pascol, dove si parcheggia.
Si ritorna lungo la strada asfaltata fino all’ultima curva dove si trova l’inizio del sentiero, comune con il 916 (Viath Luonc), segnalato da una tabella.
Dopo poche decine di metri in corrispondenza di una seconda tabella si svolta a sinistra e si sale lievemente per magri prati sassosi, fino a raggiungere l’orlo dello stretto vallone della Val Storta. Ora si scende ripidamente perdendo circa 50m di quota fino al fondo, da dove si risale sulla sponda opposta. Si segue ora il costone in salita per prati, costeggiando a tratti una mulattiera, finché il sentiero si inoltra nel bosco di carpini, noccioli e faggi. Segue un lungo traverso in costante ma non troppo ripida salita, fino a sbucare nuovamente sul terreno aperto.
Infine, dopo una secca svolta a destra, si risale sullo spallone erboso e, a quota 740m, si raggiunge il percorso del sentiero 917 (Costa Grande), punto finale del nostro itinerario.
Da qui si gode di un’ampia veduta sulla pianura sottostante.
Galleria immagini

INFO SENTIERO
PARTENZA:
Marsure, loc. Pascol – 315 m
ARRIVO:
Innesto Sentiero 917 Costa Grande – 740 m
LUNGHEZZA: m. 2000
DISLIVELLO: m. 425
DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)
TEMPO DI PERCORRENZA: 1:15
CARTA TABACCO: 012