
SINTESI:
Dal Rifugio Alpino di Marsure m.350 al bivio per 916 o 919 0:40; al 916 (Viath Luonc) m. 813 (1:20); oppure al 919 (Costa Longa) m. 540 (0:50).
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Percorrendo da Aviano la strada Pedemontana Orientale in direzione di Giais, all’altezza dell’abitato di Marsure è necessario fare attenzione ad un freccia, posta sulla destra della strada, che indica una svolta a sinistra in direzione Chiesetta degli Alpini (via Berengario Primo). In breve si giunge all’ampio parcheggio della chiesetta.
Da qui parte il nostro sentiero.
Il percorso gira a sinistra del Rifugio Alpino e prosegue per prati su una carrareccia che dopo poco si riduce a sentiero fino ad incontrare un bivio con tabella.
Il sentiero prosegue a destra in discesa verso la forra del torrente Midella. Attraversa il torrente su un ponticello. Fare attenzione ad un breve passaggio con cavo di sicurezza. E raggiunge dopo poco il sentiero CAI 919 (Costa Longa) che a destra riporta al punto di partenza ed a sinistra alla Forcella di Giais.
Dalla suddetta tabella il sentiero sale a sinistra con accentuata pendenza fino a raggiungere il sentiero CAI 916 (Viath Luonc) Su questo andando a sinistra si ritorna al punto di partenza mentre andando a destra si arriva alla Casera Valfredda.