6.1 C
Pordenone
giovedì 30 Novembre 2023

Sentiero Locale Cava di Pedemonte – Bornass

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Si parte da Pedemonte di Aviano dopo aver parcheggiato i veicoli nello spiazzo vicino alla partenza della strada che dalla Pedemontana sale verso il Piancavallo.
Si percorre il tratto di Via delle Cave che risale verso la montagna per poi svoltare a sinistra in una stradina che dapprima è asfaltata e dopo sterrata con alcuni brevi tratti cementati.
Si arriva a un tornante nei pressi del Torrente Bornass con vista sulle Cave che un tempo fornivano preziosi materiali da costruzione. Qui, come indicato in una tabella, si lascia la strada e si devia a sinistra per un sentiero segnalato con vernice giallo-blu. Dapprima si costeggia il torrente e poi si piega a sinistra, salendo per un boschetto di noccioli e carpini fino a incontrare una stretta strada sterrata abitualmente percorsa dagli amanti della mountain-bike.
Si percorre per un breve tratto la stradina verso sinistra arrivando in un balcone panoramico che ci permette di osservare i paesi sottostanti. Si riprende il sentiero (segnavia in un masso) che risale ripido prima nel bosco e poi in terreno aperto.
Più in alto, a quota 600 m circa, s’incrocia il tracciato di mountain bike (sbarra sul sentiero, proseguire diritti) e poi, in corrispondenza di un tornante, la strada asfaltata che arriva dal Santuario della Madonna del Monte.
Qui è necessario proseguire per pochi metri sull’asfalto al fine di ritrovare il nostro percorso che noteremo sulla nostra sinistra.
Con un’ultima salita in un bosco di faggio e carpino si giunge nella parte finale della strada asfaltata che si percorre in falsopiano verso sinistra fino all’Albergo Ristorante Bornass, ma prima di arrivarci noteremo sulla destra la partenza del sentiero Fontanuzze.

Galleria immagini
sent150

COMMISSIONI

Escursionismo
Accompagnatori
Regolamento
Scala delle difficoltà
Programma escursioni
Escursioni invernali
Escursioni estive
Archivio escursioni
Inverno 2017
Estate 2017
Inverno 2018
Estate 2018
Inverno 2019
Estate 2019
Inverno 2020
Estate 2020
Inverno 2021
Estate 2021
Inverno 2022
Estate 2022
Galleria Immagini
Escursioni 2016
Escursioni 2017
Escursioni 2018
Escursioni 2019
Escursioni 2020
Escursioni 2021
Escursioni 2022
Escursioni 2023
Alpinismo Giovanile
Accompagnatori
Regolamento
Nuovo programma 2023
Galleria Immagini
Sentieri
I Nostri Sentieri
Elenco Sentieri
Sentieri Locali
Sentiero Cava di Pedemonte – Bornass
Sentiero Anello del Colle San Giorgio
Sentiero di collegamento 916-919
Sentiero Fontanuzze
Sentiero Val D’Aga
Sentiero Val Storta
Manutenzioni
Lavori previsti nel 2023
Lavori 2022
Lavori 2021
Lavori 2020
Lavori 2019
Lavori 2018
Lavori 2017
Lavori 2016
Lavori 2015
Lavori 2014, 2013, 2012, 2011
Itinerari ad anello
Segnalazioni
Speleologia
Esplorazione
Corsi di Speleologia
44° Corso di speleologia
Attività didattica e divulgativa
Gruppo Catasto Grotte
Torrentisti
Torrentismo
VII° Corso di Introduzione al Torrentismo
Comitato Scientifico Culturale
Corsi
Corso Glaciologia
Concorsi
Concorso “Un nuovo campanile”
Drammaturgia
Progetti speciali
Il Verdi in montagna
Estate 2022
Letteratura
Estate 2023
Convegno ri-generazioni
Il programma
Il Concerto
Gli atti del Convegno
La montagna che educa
Il programma
R-Evolution Green
Mercoledì 25 Ottobre
Mercoledì 6 Dicembre
Lunedì 19 Febbraio
Venerdì 22 Marzo
Giovedì 4 Aprile
Terapia Forestale
Estate 2023
Attività culturali
Cinemazero Primavera 2023
Cinemazero Autunno 2023
Le serate del giovedì
Mostre Fotografiche
Senza Posa
Sguardi sulle Montagne
Artico ...
Un libro in cima
Mercoledì 5 aprile
Martedì 16 maggio
Martedì 30 maggio
Mercoledì 14 giugno
Mercoledì 21 giugno
Mercoledì 12 luglio
Mercoledì 18 ottobre
Giovedì 7 dicembre
Martedì 28 novembre
Il Notiziario
Scarica arretrati
Cartella stampa

INFO SENTIERO

PARTENZA:
Pedemonte – 160 m

ARRIVO:
Località Bornass – 760 m

LUNGHEZZA: m. 4000

DISLIVELLO: m. 600

DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)

TEMPO DI PERCORRENZA: 2:00

CARTA TABACCO: 012

Segnala eventuali anomalie a: sentieri@cai.pordenone.it