
Questo anello è stato realizzato dal Gruppo Alpini C. Battisti di Aviano i quali provvedono anche alla manutenzione. A volte si danno il cambio con i sentieristi della Sotto sezione di Aviano. Il sentiero è segnato con i soliti segni bianco-rossi,
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Dal centro di Aviano ci si immette sulla Pedemontana e si gira a destra. Sulla sinistra parte una strada sterrata dove è stato ricavato un piccolo parcheggio. Si lascia la macchina e proseguendo a piedi dopo circa 300 m si gira a sinistra e si raggiunge un ponticello sul torrente Cialata.
Ci si trova di fronte all’anello che si può percorrere sia in senso orario che in senso antiorario. La descrizione che segue lo percorre in senso antiorario.
Si segue una forestale interrotta da un cancello, ma aggirabile facilmente a piedi. Si prosegue per circa 300m fino a raggiungere un bivio dove una indicazione ci dice di prendere il sentiero a destra che sale ripidamente,
Si passa accanto ad una cavità utilizzata come riparo nei tempi passati. Quando si giunge nel tratto più in alto si incontra una fonte: Sorgente Cjamador.
Dove venivano “cjamadis” le slitte di fieno e/o legna.
Ora si percorre il tratto fuori dal bosco pertanto al sole. quando si rientra nel bosco è quasi ora di scendere verso il Colle di San Giorgio che dà il nome al sentiero.
Si attraversa un bel bosco di castani e poi prati fino al suddetto Colle.
Davanti la chiesetta si apre un bel panorama sulla pianura pordenonese.
Il sentiero prosegue a sinistra, guardando il panorama, e arriva velocemente al ponticello che dista dal parcheggio un 300m.
Galleria immagini

INFO SENTIERO
PARTENZA e Arrivo :
Costa di Aviano – 230 m
LUNGHEZZA: m. 4300
DISLIVELLO: m. 400
DIFFICOLTÀ: E (Escursionistico)
TEMPO DI PERCORRENZA: 1:20
CARTA TABACCO: 012