18.4 C
Pordenone
giovedì 28 Settembre 2023

Sentiero 996 sx

Sent-996sx-IMG_0005

SINTESI:
Dalla località Fous per il sentiero 967 m. 320 al bivio 967-996 sopra il Ponte di Ravedis m. 420 (0:15); bivio sopra nuova galleria del Fara m. 400 (1:50); congiunzione con sentiero 983 m. 720 (5:00); arrivo sulla strada per la Molassa m. 385 (6:00).

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Il percorso ha inizio in località Fous (nei pressi del Ponte di Ravedis) e nel primo tratto percorre la mulattiera, sentiero CAI 967, che conduce alla Forca de la Crous. Dopo 15 minuti di salita costante,1km circa, giunge al bivio dal quale il nostro sentiero inizia (tabelle segnavia).
Lascia a destra il sentiero 967 prosegue a sinistra, in assenza di marcati dislivelli, con ampie panoramiche sul Cellina, sul lago di Ravedis, sul monte Castello e la pianura. Raggiunge quindi un cucuzzolo panoramico (Sucul Pitau) a quota 620 m e quindi ridiscende fino a quota 400m. Giunge qui ad un bivio. A sinistra, in discesa, la traccia segnata con i segni bianco-rossi raggiunge in breve la strada regionale 251 percorrendo la quale è possibile ritornare al luogo di partenza.
Il sentiero prosegue per 1km prima di incontrare un nuovo bivio, tabelle MV03 giallo-blu.
La deviazione (il Valon) ripidissima consente di raggiungere la cima del M.Fara in circa 2h 30’.
Il sentiero prosegue sul costone del Fara in un ambiente selvaggio e a tratti impervio,
con un continuo saliscendi, raggiungendo la quota massima di 800 m e con variazioni continue di panorama sulla Forra.
Fare sempre molta attenzione ai segnavia non sempre evidenti.
Raggiunge il versante di Andreis e, in breve, il sentiero 983 dove termina.
Il percorso prosegue sul 983, attraverso il bosco di faggi, e scende rapidamente sulla strada della Molassa nei pressi della vecchia osteria.

PARTICOLARITA’
Il sentiero si snoda in un ambiente selvaggio ed impervio ed è adatto solo ad Escursionisti Esperti e ben allenati.

Galleria immagini
sent150
INFO SENTIERO

PARTENZA:
Località Fous presso il Ponte di Ravedis (bivio 967) m. 413

ARRIVO:
Bivio Sentiero 983 m. 725

LUNGHEZZA: m. 7.600

DISLIVELLO in Salita: m. 1080
DISLIVELLO in Discesa: m. 768

DIFFICOLTA‘: EE (Escursionisti Esperti)

TEMPO DI PERCORRENZA: 5:00

CARTA TABACCO: 012

PUNTI DI APPOGGIO: nessuno

Segnala eventuali anomalie a: sentieri@cai.pordenone.it