27.7 C
Pordenone
venerdì 9 Giugno 2023

Sentiero 988

Sent-987

SINTESI:
Da Localita Palis a m.1000 per Casera Rupeit m.1275 (0:45); Casera di Gias m.1289 (1:30); Forcella di Gias m.1442 (2:35); bivio sentiero 985 m.1387(2:50).

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Alla fine della strada forestale che sale da Grizzo di Montereale fino alla località Palis (m. 1000) inizia il nostro sentiero.
Si lascia dunque il sentiero 987 che continua a destra mentre il nostro sentiero 988 prende a sinistra.
Si attraversa un bosco misto con prevalenza di noccioli ed in breve la fascia boschiva lascia il posto a vecchi pascoli abbandonati per salire lungo una comoda mulattiera che ci fa godere di uno stupendo panorama sulla piana e che ci condurrà alla Casera Rupeit (m. 1275).
Il sentiero continua alle spalle della casera incrociando dopo poco il bivio con il sentiero 987a. Lascia il vallone del Forador aggirando in costa il Monte di Mezzo fino ad incrociare il bivio con il sentiero 986.
A questo punto, ci si trova nel vecchio pascolo di Casera Valfredda abbandonato come la casera da molti anni.
Il sentiero prosegue raggiungendo in breve Casera di Giais (m. 1289).
Superata la casera, si continua con un lungo traverso che percorre tutto il versante meridionale della Pala Fontana.
Curioso per quanto bello, l’isolato bosco di faggi che si incrocia lungo il percorso che ci conduce alla Forcella di Giais (m. 1442) che è il punto più alto del tragitto.
Dalla forcella un breve percorso dentro una valletta, ci porta ad incrociare il capolinea cioè il sentiero 985 (m. 1387).

ATTENZIONE: Il traverso suddetto sotto la Pala Fontana presenta brevi tratti esposti che richiedono passo sicuro.

Galleria immagini
sent150
INFO SENTIERO

PARTENZA:
Località Palis Bivio sentiero 987 (m. 1000)

ARRIVO:
Bivio sentiero 985 (m. 1387)

LUNGHEZZA: m. 7000

DISLIVELLO in Salita: m. 649
DISLIVELLO in Discesa: m. 243

DIFFICOLTA‘: E (Escursionisti)

TEMPO DI PERCORRENZA: 2:50

CARTA TABACCO: 012

PUNTI DI APPOGGIO:
Casera Rupeit, Casera di Giais

Segnala eventuali anomalie a: sentieri@cai.pordenone.it