28 C
Pordenone
giovedì 28 Settembre 2023

Sentiero 986a

Sent-986a-DSCN1540

SINTESI:
Da Casera Gias m.1289 al Bivio sentiero 915 m.1600 (1:30).

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il sentiero parte da Casera Giais. Una breve salita porta sulla traccia di una vecchia mulattiera che attraversa un vasto piano prativo. Raggiunge e supera un vecchio abbeveratoio in disuso e prosegue in un bosco di faggio.
La pendenza iniziale, quasi impercettibile, dopo 600 metri dalla partenza si fa più dura e, a causa del terreno sassoso, più disagevole. Si superano così i 200 metri di dislivello che portano ad uno spettacolare pianoro carsico; tipico esempio di campo solcato.
Erosioni profonde anche 3 metri e larghe da pochi centimetri ad un metro e più, creano sul piano un fitto reticolo di “trincee”.
Il sentiero attraversa il piano per circa 700 metri e giunge all’attacco della ripida salita alla fine della quale troviamo il bivio con il sentiero 915 e lì termina.
Girando a destra si raggiunge in breve la cima del Cjastelat (1641m) con visione aperta sulla pianura friulana fino al mare e sulla Val Cellina.

sent150
INFO SENTIERO

PARTENZA:
Casera di Giais: m. 1289

ARRIVO:
Bivio sentiero 915: m. 1600
(Cjastelat) m. 1641

LUNGHEZZA: m. 2100

DISLIVELLO: m. 323

DIFFICOLTA‘: E (Escursionisti)

TEMPO DI PERCORRENZA: 1:30

CARTA TABACCO: 012

PUNTI DI APPOGGIO:
Casera di Giais

Segnala eventuali anomalie a: sentieri@cai.pordenone.it