
SINTESI:
Dall’incrocio tra i sentiero 971 e 985 (m.1380) al Monte Cjastelat m 1641 (0:50); Pala Fontana m. 1637 (1:50); Incrocio tra il sentiero 988 (2:10)
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Il sentiero inizia all’incrocio tra i sentiero 971 e 985 (quota 1380) e termina all’incrocio con il sentiero 988 nei pressi della F.lla Giais.
Dall’incrocio suddetto il sentiero parte in direzione est verso la cima del monte Cjastelat. In leggera costante salita tra calcari e arbusti e un rado bosco di faggio attraversa gli ormai inesistenti ruderi di Casera dietro Cjastelat e raggiunge la cima del monte Cjastelat m. 1641.
Bellissimo panorama sull’alta Val Cellina e su ampi campi carsici solcati.
Proseguendo in direzione sud il sentiero scende, volgendo verso la pianura, oltrepassa una leggera depressione in un ambiente prettamente carsico e risale la Pala Fontana m. 1637 fino alla sua sommità, per poi ridiscendere rapidamente verso sud-ovest fino ad incrociare il sentiero 988 nei pressi della Forcella Giais m. 1460.
ATTENZIONE: Il sentiero poco prima della Pala Fontana e nella discesa finale presenta alcuni brevi tratti esposti dove si raccomanda passo sicuro ed attenzione.
PARTICOLARITA’
Bellissimo panorama sull’alta Val Cellina.