
SINTESI:
Dal Rifugio Pordenone m.1249 a Val Montanaia m. 1280 (0:15); Bivacco Perugini m. 2060 (2:30); forcella Montanaia m. 2333 (3:30); Cadin d’ Arade incrocio 342 m. 1840 (3:45)
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Dal Rifugio Pordenone (m. 1249) parte il sentiero 353 che passando sotto le pareti dell’Anticima Meluzzo, entra nella Val Montanaia.
Si risale la valle tenendosi prima sulla destra della valle stessa, poi a sinistra ed infine si ritorna a destra risalendo il torrente su un sentiero sempre diverso anno dopo anno a causa delle continue modifiche create dall’acqua.
Passati sotto il Campanile di Val Montanaia, si raggiunge il Bivacco Perugini (m. 2060). Si prosegue ancora in salita, fino al termine della valle e cioè alla Forcella Montanaia (m. 2333).
Dalla forcella si scende per ripide ghiaie fino al Cadin d’ Arade (m. 1840) dove il sentiero termina incrociando il sentiero 342 che proveniente dalla Forcella Monfalcon di Forni porta direttamente al Rifugio Padova (m. 1267).
PARTICOLARITA’:
Passa accanto al Campanile di Val Montanaia che è il simbolo del Parco delle Dolomiti Friulane.
Galleria immagini

INFO SENTIERO
PARTENZA:
Rifugio Pordenone m. 1249
ARRIVO:
Cadin d’ Arade incrocio 342 a m. 1840
LUNGHEZZA: m. 4200
DISLIVELLO in Salita: m. 1080
DISLIVELLO in Discesa: m. 534
DIFFICOLTA‘: EE (Escursionisti Esperti)
TEMPO DI PERCORRENZA: 3:45
CARTA TABACCO: 021
PUNTI DI APPOGGIO: Rifugio Pordenone e Bivacco Perugini