
Il protocollo di intesa fra il Ministero del Turismo ed il CAI del 29/09/2020 assegna al nostro sodalizio il compito, tra gli altri, della manutenzione dei sentieri e delle opere alpine. Puoi leggere il protocollo qui.
Il CAI ottempera a questo impegno attraverso il lavoro di soci volontari.
È solo così che i sentieri, patrimonio di storia e cultura, strumento di conoscenza dell’ambiente montano e via di accesso a luoghi ancora incontaminati, possono essere mantenuti in vita.
La nostra sezione ha in carico 26 sentieri per circa 150 km di sviluppo.
I nostri sentieri sono, per lo più, profondamente legati alla storia del territorio.
Sono stati percorsi per centinaia di anni da malgari, carbonai, cacciatori e dalle genti della nostra terra per trarre dalla montagna una qualche magra fonte di sostentamento.
Ora noi possiamo utilizzare questo patrimonio, che abbiamo avuto in regalo, per riempire il nostro tempo libero di piacevoli e gratificanti attività.
Ma questo sarà possibile finché rimarranno percorribili da tutti, che siano escursionisti oppure atleti.
Le uscite settimanali dei nostri sentieristi, attraverso progetti annuali, si pongono proprio questo obbiettivo: una montagna per tutti.

Club Alpino Italiano
Sezione di Pordenone APS
Piazza del Cristo 5/A
33170 Pordenone
Tel. 0434 522823