5.7 C
Pordenone
giovedì 30 Novembre 2023

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO

R-Evolution Green 5 incontri scientifico-divulgativi sulla Montagna in programma da ottobre 2023 ad aprile 2024 per perlustrare temi legati allo sviluppo sostenibile e percorsi di rigenerazione, storie di donne che vivono in montagna e il lavoro artigianale e industriale nelle terre alte, con la presenza di esperti e il coordinamento di Luca Calzolari. R-Evolution Green è un progetto del Teatro, che si avvale della collaborazione del Club Alpino Italiano Nazionale, UNCEM e Fondazione Dolomiti UNESCO, il sostegno di Fondazione Friuli e Camera di Commercio Pordenone-Udine e del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti FVG e sono parte integrante del “Progetto Montagna” del Teatro.
R-Evolution Green permetterà di entrare con curiosità e concreto spirito esplorativo dentro il delicato tema della “Montagna”. Gli appuntamenti, ad ingresso gratuito, si terranno nella Sala Palcoscenico (ingresso da Via Roma) del Teatro con inizio alle 18.30. Di seguito le date e i relatori:

mercoledì 25 ottobre 2023
Annibale Salsa
L’AMBIVALENZA DELLA MONTAGNA
mercoledì 06 dicembre 2023
Silvio Barbero, Giovanni Teneggi
RIGENERARE LA MONTAGNA, RIGENERARE IL PAESE
lunedì 19 febbraio 2024
Elisa Palazzi, Sara Segantin
STORIE DI GHIACCIO, DI TERRA, DI UMANITÀ
venerdì 22 marzo 2024
Giorgio Daidola, Lorenzo Delladio, e videointervista di Roberto Chemello
L’INDUSTRIA DELLA MONTAGNA
giovedì 04 aprile 2024
Marzia Verona, Manuela Cozzi
SCELGO LA MONTAGNA. STORIE DI DONNE CHE MUOVONO LA MONTAGNA

Gli incontri avranno un’introduzione musicale di Nicola Milan, fisarmonica – Orchestra da Camera di Pordenone con letture di Antonio Pauletta

Ingresso gratuito: prenotazioni alla Biglietteria del Teatro o online.

COMMISSIONI

Escursionismo
Accompagnatori
Regolamento
Scala delle difficoltà
Programma escursioni
Escursioni invernali
Escursioni estive
Archivio escursioni
Inverno 2017
Estate 2017
Inverno 2018
Estate 2018
Inverno 2019
Estate 2019
Inverno 2020
Estate 2020
Inverno 2021
Estate 2021
Inverno 2022
Estate 2022
Galleria Immagini
Escursioni 2016
Escursioni 2017
Escursioni 2018
Escursioni 2019
Escursioni 2020
Escursioni 2021
Escursioni 2022
Escursioni 2023
Alpinismo Giovanile
Accompagnatori
Regolamento
Nuovo programma 2023
Galleria Immagini
Sentieri
I Nostri Sentieri
Elenco Sentieri
Sentieri Locali
Sentiero Cava di Pedemonte – Bornass
Sentiero Anello del Colle San Giorgio
Sentiero di collegamento 916-919
Sentiero Fontanuzze
Sentiero Val D’Aga
Sentiero Val Storta
Manutenzioni
Lavori previsti nel 2023
Lavori 2022
Lavori 2021
Lavori 2020
Lavori 2019
Lavori 2018
Lavori 2017
Lavori 2016
Lavori 2015
Lavori 2014, 2013, 2012, 2011
Itinerari ad anello
Segnalazioni
Speleologia
Esplorazione
Corsi di Speleologia
44° Corso di speleologia
Attività didattica e divulgativa
Gruppo Catasto Grotte
Torrentisti
Torrentismo
VII° Corso di Introduzione al Torrentismo
Comitato Scientifico Culturale
Corsi
Corso Glaciologia
Concorsi
Concorso “Un nuovo campanile”
Drammaturgia
Progetti speciali
Il Verdi in montagna
Estate 2022
Letteratura
Estate 2023
Convegno ri-generazioni
Il programma
Il Concerto
Gli atti del Convegno
La montagna che educa
Il programma
R-Evolution Green
Mercoledì 25 Ottobre
Mercoledì 6 Dicembre
Lunedì 19 Febbraio
Venerdì 22 Marzo
Giovedì 4 Aprile
Terapia Forestale
Estate 2023
Attività culturali
Cinemazero Primavera 2023
Cinemazero Autunno 2023
Le serate del giovedì
Mostre Fotografiche
Senza Posa
Sguardi sulle Montagne
Artico ...
Un libro in cima
Mercoledì 5 aprile
Martedì 16 maggio
Martedì 30 maggio
Mercoledì 14 giugno
Mercoledì 21 giugno
Mercoledì 12 luglio
Mercoledì 18 ottobre
Giovedì 7 dicembre
Martedì 28 novembre
Il Notiziario
Scarica arretrati
Cartella stampa