
Sono molti i sentieri che dalla pedemontana pordenonese salgono al Piano del Cavallo.
Certamente non erano stati progettati per fare passeggiate ma per raggiungere i luoghi lavoro. Malgari, carbonai, cacciatori e raccoglitori di quanto la montagna offre, popolavano le ripide pale erbose delle nostre montagne. Possiamo immaginare che, nella bella stagione, ci fosse un gran traffico.
Ancora oggi il traffico non manca. E, purtroppo, non manca neppure il traffico che non dovrebbe esserci. Diventa, così, sempre più difficile mantenere questi sentieri che sono storici.
Ma nelle belle giornate il paesaggio, gli splendidi fiori ed il mare vicino e scintillante, fanno dimenticare le contrarietà
SINTESI salita sul 985:
Dal Santuario di Madonna del Monte, m. 340, alla rotabile rifugio Bornass m. 411 (0:15); bivio sentiero Costa Grande m. 775 (1:00); Casera del Medico m. 1220 (2:30);
SINTESI discesa sul 917:
Dalla Casera del Medico al bivio per il 917 (Pradalto) m.1264 (0:10); bivio collegamento con 985 m. 830 (1:00); bivio per il sentiero Val Storta m. 738 (1:10); Santuario di Madonna del Monte m. 354 (2:00)
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Da Aviano si sale sulla strada pedemontana e si seguono le indicazioni per il Santuario di Madonna del Monte dove si parcheggia ( m. 340).
Una tabella indica il sentiero 985 che si inoltra in un boschetto e che esce sulla strada asfaltata che sale alla Bornass.
Si prosegue a sinistra, per pochi metri, lungo l’asfalto fino a trovare sulla destra l’indicazione del nostro sentiero. Si continua per rado bosco, facendo attenzione ai segnavia, ed a poco più di metà salita, si incrociano due sentieri locali: prima sulla sinistra il Val d’Aga e dopo pochi minuti sulla destra, il collegamento con il sentiero Costa Grande (CAI 917). Continuando a salire, si scollina (m. 1030) tra il monte Caseratte e la Candaglia, per giungere alla carrareccia che conduce alla Casera del Medico (m. 1220) situata a pochi minuti.
Di fronte alla Casera c’è il monte Caseratte (m.1264) che può essere raggiunto in breve e dà un grande visione sulla pianura pordenonese. Fino al mare nelle belle giornate.
Dalla Casera del Medico si segue la Passeggiata delle Malghe (la carrareccia di cui sopra) per un breve tratto fin che si incontra la tabella di inizio del sentiero 917 in località Pradalto. Si scende dolcemente fin che si raggiunge il punto in cui compare la vista della pianura e del sentiero che ora scende velocemente rimanendo sempre in cresta.
Circa a metà si giunge al bivio per il collegamento con il 985 come si vede dalla tabella.
Subito dopo a sinistra c’è il bivio per il sentiero Val Storta che scende alla chiesetta degli Alpini di Marsure. Si prosegue sul 917 e costeggiando una recinzione si arriva alla strada asfaltata che dal Santuario porta alla Bornass. Si scende lungo questa strada e dopo poco si raggiunge il parcheggio del Santuario.
PARTICOLARITA’
Il 917 è conosciuto come “Costa Grande“, è un sentiero molto panoramico. La vista è sempre ampia ed aperta.