17.6 C
Pordenone
lunedì 5 Giugno 2023

Percorso 984 – Casera Valle Friz – 984a

SINTESI salita 984:
Da Chalet m. 440 a Bivio 994 – 984a (0:05); Bivio 984 (0:30); Casera Ciavalir m. 1019 (1:30); bivio per Casera Val di Lama m. 1104 (1:45); Casera Centolina m. 1347 (2:30); Casera della Valle-Friz m. 1515 (3:15);
SINTESI discesa 984a :
Dalla Casera Valle-Friz al Bivio 984 – 984a m. 1350 (0:20); bivio con l’ex 990 m. 1150 (0:50); bivio 994 – 984a m. 460 (2:00); Chalet (2:05).

Il giro proposto percorre sentieri che hanno sicuramente una lunga storia. Il 984 collegava ben cinque casere, ora per lo più ridotte a ruderi, prima di giungere in Cansiglio. La cura con cui era stato costruito e mantenuto è provata dagli ampi tratti ancora ben conservati. Ancora oggi è una importante testimonianza di storia e cultura contadina della nostra pedemontana.
Il 984a, ripido, diretto lungo la linea di massima pendenza, unisce la Casera Centolina al Troi dei Mui; il sentiero che collega Mezzomonte a San Tomè.
Possiamo immaginare che fosse una scorciatoia per portare, forse con la slitta o forse con le gerle, i prodotti di malga in pianura.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Da Dardago si sale ancora fino ad arrivare allo Chalet dove si parcheggia.
Dallo Chalet si segue il sentiero 994 fino al bivio poco sopra la strada asfaltata.
Si prosegue a sinistra arrivando in breve ad un altro bivio con l’indicazione per il 984. Si segue questa indicazione che porta a percorrere il Troi dei Mui che interseca subito la Venezia delle Nevi e prosegue in bosco di conifere prima e di noccioli e betulle dopo fino a raggiungere il bivio con il 984 che proviene da Mezzomonte. Ora il 984 sale per pascoli abbandonati giungendo dopo circa un’ora, ai ruderi di Casera Ciavalir.
Si sale ancora lungo il crinale della Costa Curta e dopo pochi minuti si incontra la deviazione che in pochi minuti porta a Casera Val di Lama ancora monticata e possibile punto di appoggio.
Attenzione alle indicazioni per un sentiero che porta ad un Cippo dedicato a Giovanni Zambon partigiano ucciso dai tedeschi durante una perlustrazione poco prima della fine della 2° guerra mondiale.
Risalendo lungamente, il nostro sentiero passa presso i ruderi della Casera Centolina dove troviamo anche il bivio con il 984a lungo il quale discenderemo.
Saliamo ancora giungendo alla Casera della Valle-Friz posta proprio in prossimità della strada “Dorsale” che unisce Piancavallo con il Cansiglio.
Dopo un breve ristoro si scende fino al bivio con il 984a suddetto e si continua la discesa su quest’ultimo. Si attraversa la Val Granda e si raggiunge un vecchio bivio con l’ex sentiero 990 quindi si scende lungo la Costa del Pissol che è molto ripida. Quasi arrivati si attraversa la Venezia delle Nevi ed in breve si giunge al bivio con il 994 ed allo Chalet dove si chiude il cerchio.
E’ un percorso di 5 ore e mezza circa.

Galleria immagini
Cai-Escursionismo

INFO PERCORSO

PARTENZA e ARRIVO:
Chalet di Dardago m. 440

CIMA:
Casera Valle Friz m. 1515

LUNGHEZZA: m. 12000

DISLIVELLO: m. 1065

DIFFICOLTA‘: E (Escursionisti )

TEMPO DI PERCORRENZA: 5:30

CARTA TABACCO: 012

Segnala eventuali anomalie a: sentieri@cai.pordenone.it

sent150