5.7 C
Pordenone
giovedì 30 Novembre 2023

Percorso 916-Raccordo Costa Longa- Costa Longa

916-Raccordo Costa Longa-Costa Longa
Dislivello: 500 m
Tempo : 2,5 – 3 ore

La manutenzione dei sentieri è una bellissima opportunità per conoscere in modo approfondito il territorio in cui ci si trova ad operare. In 10 anni di camminate e lavori pensavamo di aver visto tutto quello che di interessante c’era da vedere. Invece no. Ecco che la forra di un torrente dal nome improbabile, almeno da queste parti, ci sorprende. Midella pare più un nome lombardo od emiliano ed invece è qui, sopra Marsure. La forra è profonda, aspra, scavata in una morena molto particolare, formata da grandi sassi arrotondati dal rotolamento provocato da impetuosi, ripidi torrenti. Il breve tratto, pulito ma non segnato, è piuttosto ripido. Farselo un paio di volte di seguito in salita è un bel allenamento! Ma, forse, basta anche una sola volta.

SINTESI:
Dal Rifugio Alpino di Marsure (m. 351) al bivio sentiero Val Storta m. 380 (0:10); bivio per sentiero Costa Longa m. 770 (1:00); bivio Torrente Midella m. 560 (1:20); bivio Costa Longa m. 550 (1:40); Chiesetta degli Alpini di Marsure (2:30)

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Percorrendo da Aviano la strada Pedemontana Orientale in direzione di Giais, all’altezza dell’abitato di Marsure è necessario fare attenzione ad un freccia, posta sulla destra della strada, che indica una svolta a sinistra in direzione Chiesetta degli Alpini (via Berengario Primo).
In breve si giunge all’ampio parcheggio prima della chiesetta accanto al Rifugio Alpino.

Il sentiero parte prima del parcheggio dalla strada a sinistra salendo.
Si inoltra, con buona pendenza, nel bosco di noccioli, ontani e carpini. Supera il bivio con il sentiero Val Storta, prosegue con ampi tornanti alternati a brevi ripide salite fino ad incontrare un bivio indicato da una vecchia tabella per ritornare alla Chiesetta.
Si prende quindi questo sentiero piuttosto ripido e segnalato solo con vecchi segni giallo-blu, ma pulito e percorribile fino ad un bivio.
A destra si prosegue verso il Rifugio Alpino. Per chi ha fretta di rientrare.
A sinistra si va verso il torrente Midella che viene attraversato su un ponte protetto. Fare attenzione ad un breve passaggio con cavo di sicurezza prima e dopo il ponte.
Si giunge ad un bivio con il sentiero Costa Longa che scendendo porta alla Chiesetta degli Alpini.
Prima di arrivarci si precorre una breve cengia prima di scendere nella forra del torrente Midella . Attenzione qui è possibile notare un agglomerato morenico molto particolare, composto da grandi pietre arrotondate da antichi torrenti montani, e che ora è in fase erosione.
Risaliti si percorre poi l’ampio prato prospiciente la Chiesa e si raggiunge il Rifugio Alpino ed il parcheggio.

PARTICOLARITA’
Il sentiero 916 è conosciuto come “Viath Luonc“, è tecnicamente facile, con ampi panorami sulla pianura friulana e lo stesso vale per il Costa Longa.

Galleria immagini
Cai-Escursionismo

INFO PERCORSO

PARTENZA e ARRIVO:
Rifugio Alpino di Marsure m. 350

CIMA:
Bivio x Raccordo Costa Longa m. 780

LUNGHEZZA: m. 4400

DISLIVELLO: m. 500

DIFFICOLTA‘: E (Escursionisti )

TEMPO DI PERCORRENZA: 2:30

CARTA TABACCO: 012

Segnala eventuali anomalie a: sentieri@cai.pordenone.it

sent150