19.9 C
Pordenone
martedì 26 Settembre 2023

Percorso 916-Pradalto-917-Val Storta

SINTESI:
Dal Rifugio Alpino di Marsure (m. 350) al bivio sentiero Val Storta m. 380 (0:10); bivio per sentiero Costa Longa m. 770 (1:00); bivio Pradalto m. 1230 (2:30); Passeggiata delle Malghe m. 1270 (2:50); bivio x 917 m. 1260 (3:00); bivio per Val Storta m. 760 (4:00); Rifugio degli Alpini m. 350 (5:00)

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Percorrendo da Aviano la strada Pedemontana Orientale in direzione di Giais, all’altezza dell’abitato di Marsure è necessario fare attenzione ad un freccia, posta sulla destra della strada, che indica una svolta a sinistra in direzione Chiesetta degli Alpini (via Berengario Primo).
In breve si giunge all’ampio parcheggio prima della chiesetta accanto al Rifugio Alpino.

Il sentiero parte prima del parcheggio dalla strada a sinistra salendo.
Si inoltra, con buona pendenza, nel bosco di noccioli, ontani e carpini. Supera il bivio con il sentiero Val Storta, prosegue con ampi tornanti alternati a brevi ripide salite fino ad incontrare un bivio indicato da una vecchia tabella per ritornare alla Chiesetta.
Il sentiero continua a salire sempre immerso nel bosco fin che verso i 900 m circa sale sui prati con buona visuale in tutte le direzioni. Giunti al bivio si prende a sinistra per il Pradalto. Si incontra un vecchio ricovero e poi sempre in falsopiano si raggiunge la forestale e quindi la Passeggiata delle Malghe. Si continua su questa a sinistra fino al bivio per il 917 (Costa Grande).
All’inizio il 917 scende dolcemente fin che si raggiunge il punto in cui compare la vista della pianura e del sentiero che ora scende velocemente rimanendo sempre in cresta.
Circa a metà si giunge al bivio per il collegamento con il 985 come si vede dalla tabella.
Subito dopo a sinistra c’è il bivio per il sentiero Val Storta che scende alla Chiesetta degli Alpini di Marsure.
Prendiamo questo sentiero e dopo poco svoltiamo seccamente a sinistra e ci inoltriamo in bosco di carpini, noccioli e faggi fino a raggiungere il costone che seguiremo fino a raggiungere lo stretto vallone della Val Storta Scenderemo fino in fondo per poi risalire e per magri prati sassosi arrivare al punto di partenza.

PARTICOLARITA’
Il sentiero 916 è conosciuto come “Viath Luonc“, è tecnicamente facile, con ampi panorami sulla pianura friulana e lo stesso vale per il 917 “Costa Grande”.

Galleria immagini
Cai-Escursionismo

INFO PERCORSO

PARTENZA e ARRIVO:
Rifugio Alpino di Marsure m. 350

CIMA:
Pradalto m. 1270

LUNGHEZZA: m. 9200

DISLIVELLO: m. 960

DIFFICOLTA‘: E (Escursionisti )

TEMPO DI PERCORRENZA: 5:00

CARTA TABACCO: 012

Segnala eventuali anomalie a: sentieri@cai.pordenone.it

sent150