19.9 C
Pordenone
martedì 26 Settembre 2023

Primavera 2022

Incontri a Cinemazero 2022
Patrimonio green: parchi, riserve naturali, boschi.

Giovedì 5 maggio 2022

“C’era una volta il bosco”
incontro con Paola Favero, forestale e scrittrice

ORE 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

Paola Favero, forestale, alpinista e scrittrice, racconterà le montagne e i boschi ai tempi della crisi climatica, attraverso le immagini e le parole del suo libro e con la proiezione artistica del fotografo Paolo Spigariol. L’azione dell’uomo si ripercuote indiscutibilmente sull’evoluzione del clima e degli eventi metereologici.
Il grande errore che commettiamo è che riteniamo l’ambiente naturale una risorsa da usare a nostro piacimento, senza renderci conto delle conseguenze delle nostre azioni.

Giovedì 19 maggio 2022

“LA VIA INCANTATA”
documentario di Marco Albino Ferrari

ore 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

“Perché fuggiamo dalla civiltà per scegliere la solitudine, la semplicità di una vita nei boschi o fra le montagne?” È a questa domanda che vuol dare risposta Marco Albino Ferrari, scrittore e giornalista, nell’incontro del 19 maggio dove sarà proiettato il documentario “La via incantata”, di cui egli è il protagonista. Il racconto del viaggio verso il più antico e vasto santuario di natura selvaggia delle Alpi, la riserva integrale del Pedum, nel Parco Nazionale della Val Grande, luoghi abitati fino a metà del secolo scorso, prima che un inarrestabile spopolamento segnasse la sorte di intere comunità. La via incantata è l’esperienza di due uomini a contatto con questa wilderness così emotiva e tangibile.

Giovedì 26 maggio 2022

“PARCO NATURALE PREALPI GIULIE”
incontro con Antonio Andrich direttore del Parco

ore 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

I parchi sono un sistema territoriale di particolare interesse per valori naturali, scientifici, storico-culturali e paesaggistici e la loro finalità è quella di tutelare, conservare e ripristinare l’ambiente naturale e le sue risorse.
Antonio Andrich, Direttore del Parco, ci accompagnerà in un viaggio per immagini alla scoperta delle finalità e dei progetti di quest’area protetta. Condurranno la serata Marco Virgilio e Ivo Pecile, autori del documentario realizzato per la RAI 3 FVG “Da un quarto di secolo il Parco Naturale delle Prealpi Giulie”. che verrà proiettato nel corso della serata.

COMMISSIONI

Escursionismo
Accompagnatori
Regolamento
Scala delle difficoltà
Programma escursioni
Escursioni invernali
Escursioni estive
Archivio escursioni
Inverno 2017
Estate 2017
Inverno 2018
Estate 2018
Inverno 2019
Estate 2019
Inverno 2020
Estate 2020
Inverno 2021
Estate 2021
Inverno 2022
Estate 2022
Galleria Immagini
Escursioni 2016
Escursioni 2017
Escursioni 2018
Escursioni 2019
Escursioni 2020
Escursioni 2021
Escursioni 2022
Escursioni 2023
Alpinismo Giovanile
Regolamento
Nuovo programma 2023
Gli Accompagnatori
Gallery
Sentieri
I Nostri Sentieri
Elenco Sentieri
Sentieri Locali
Sentiero Cava di Pedemonte – Bornass
Sentiero Anello del Colle San Giorgio
Sentiero di collegamento 916-919
Sentiero Fontanuzze
Sentiero Val D’Aga
Sentiero Val Storta
Manutenzioni
Lavori previsti nel 2023
Lavori 2022
Lavori 2021
Lavori 2020
Lavori 2019
Lavori 2018
Lavori 2017
Lavori 2016
Lavori 2015
Lavori 2014, 2013, 2012, 2011
Itinerari ad anello
Segnalazioni
Speleologia
Esplorazione
Corsi di Speleologia
44° Corso di speleologia
Attività didattica e divulgativa
Gruppo Catasto Grotte
Torrentisti
Torrentismo
VII° Corso di Introduzione al Torrentismo
Tutela Ambiente Montano
Bidecalogo
Charta di Verona
Tavole di Courmayeur
Comitato Scientifico Culturale
Corsi
Corso Glaciologia
Concorsi
Concorso “Un nuovo campanile”
Progetti speciali
Il Verdi in montagna
Estate 2022
Letteratura
Estate 2023
Convegno ri-generazioni
Il programma
Il Concerto
Gli atti del Convegno
Terapia Forestale
Estate 2023
Attività culturali
Cinemazero Primavera 2023
Cinemazero Autunno 2023
Le serate del giovedì
Mostre Fotografiche
Senza Posa
Sguardi sulle Montagne
Artico ...
Un libro in cima
Mercoledì 5 aprile
Martedì 16 maggio
Martedì 30 maggio
Mercoledì 14 giugno
Mercoledì 21 giugno
Mercoledì 12 luglio
Il Notiziario
Scarica arretrati
Cartella stampa