9.8 C
Pordenone
venerdì 1 Dicembre 2023

Primavera 2023

Incontri a Cinemazero 2023
la montagna al cinema

Giovedì 9 novembre 2023

“OLTRE LE MONTAGNE”
I SILENZI DEL SUD|TRACCE SULLA SIERRA|GLOBAL WARMING
Multivisioni di Roberto Valenti ed Ervin Skalamera
Durante la serata si svolgerà anche la premiazione del concorso fotografico “UN NUOVO CAMPANILE”

Protagonisti del primo incontro saranno Roberto Valenti, alpinista accademico del Club Alpino Italiano, ambientalista e fotografo naturalista, ed Ervin Skalamera, da sempre appassionato della natura e fotografo dall’età di 20 anni. Con le loro multivisioni faranno immergere gli spettatori nei silenzi della Patagonia immensa e li porteranno a fare sci alpinismo nel Nord della California, attraverso la Sierra ed i vulcani Mount Shasta e Lassen Peak. Per concludere questo viaggio con il video “Global Warming”, il racconto di come comunità umane sempre più energivore abbiano accelerato il cambiamento, alterando l’equilibrio energetico del pianeta. Il nostro “optimum climatico”, a cui ci eravamo egoisticamente affezionati, si sta sgretolando e noi uomini “non dobbiamo restare a guardare”.

ORE 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

Giovedì 16 novembre 2023

“EQUILIBRI INSTABILI”
Alpinismo: uno stato mentale
immagini e video di Silvia Petroni

Silvia Petroni, pisana, alpinista, laureata in fisica e scrittrice. Ha pubblicato il libro “Il vuoto tra gli atomi” che ha partecipato alla 25ª edizione del “Premio Italo Calvino”. Singolare il suo percorso di vita, che l’ha portata dalla ricerca universitaria all’attività alpinistica, che pratica attualmente in ambienti e su terreni diversi, e alla narrativa. Lo racconterà attraverso alcune proiezioni che spazieranno dall’Arco Alpino – con prime ripetizioni femminili da capocordata e prime e seconde ripetizioni assolute nelle Alpi Orientali – alle Alpi Apuane. Per concludere questo viaggio con un filmato sulla goulotte di misto da lei aperta il 22 febbraio 2020 – ovvero subito prima dell’esplosione della pandemia e del conseguente lockdown – che ha chiamato “Spillover Gully”.

ore 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

Giovedì 23 novembre 2023

“CORCHIA: LA MONTAGNA VUOTA”
I NAVIGANTI NEL BUIO. 180 ANNI DELLA MONTAGNA VUOTA
Un film di Roberto Tronconi

In questa serata gli spettatori potranno scendere nel mondo ipogeo con Roberto Tronconi che presenterà il film “Corchia, la montagna vuota”, documentario di grandissima fattura, frutto di un lungo e meticoloso lavoro di ricostruzione storica. Attraverso i racconti di alcuni dei protagonisti dell’impresa si rivivono le tappe fondamentali dell’esplorazione dell’Antro del Corchia, sistema che ad oggi è uno dei maggiori complessi carsici in Italia ed Europa. Il narrato è accompagnato dalle ottime riprese girate ad hoc, per ripercorrere le gesta degli esploratori dell’epoca, arricchito da foto e documenti originali.

ore 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

Giovedì 30 novembre 2023

“I PARCHI DELLE DOLOMITI”
Per la Fondazione Dolomiti UNESCO
Documentari di Ivo Pecile e Marco Virgilio

Una serata speciale dedicata alle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Protagonisti Ivo Pecile, Marco Virgilio e due dei loro documentari che raccontano per immagini le caratteristiche paesaggistiche e geologiche dei Parchi dolomitici. Le splendide immagini, realizzate grazie a lunghe sessioni di lavoro in ambiente, riescono a cogliere la natura meravigliosa di queste fantastiche montagne. Le interviste ai gestori dei Parchi, agli esperti naturalisti e agli studiosi di geologia dell’area dolomitica, completano il viaggio immersivo nel Patrimonio Mondiale raccontandone le peculiarità e le sfumature meno note.

ore 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

COMMISSIONI

Escursionismo
Accompagnatori
Regolamento
Scala delle difficoltà
Programma escursioni
Escursioni invernali
Escursioni estive
Archivio escursioni
Inverno 2017
Estate 2017
Inverno 2018
Estate 2018
Inverno 2019
Estate 2019
Inverno 2020
Estate 2020
Inverno 2021
Estate 2021
Inverno 2022
Estate 2022
Galleria Immagini
Escursioni 2016
Escursioni 2017
Escursioni 2018
Escursioni 2019
Escursioni 2020
Escursioni 2021
Escursioni 2022
Escursioni 2023
Alpinismo Giovanile
Accompagnatori
Regolamento
Nuovo programma 2023
Galleria Immagini
Sentieri
I Nostri Sentieri
Elenco Sentieri
Sentieri Locali
Sentiero Cava di Pedemonte – Bornass
Sentiero Anello del Colle San Giorgio
Sentiero di collegamento 916-919
Sentiero Fontanuzze
Sentiero Val D’Aga
Sentiero Val Storta
Manutenzioni
Lavori previsti nel 2023
Lavori 2022
Lavori 2021
Lavori 2020
Lavori 2019
Lavori 2018
Lavori 2017
Lavori 2016
Lavori 2015
Lavori 2014, 2013, 2012, 2011
Itinerari ad anello
Segnalazioni
Speleologia
Esplorazione
Corsi di Speleologia
44° Corso di speleologia
Attività didattica e divulgativa
Gruppo Catasto Grotte
Torrentisti
Torrentismo
VII° Corso di Introduzione al Torrentismo
Comitato Scientifico Culturale
Corsi
Corso Glaciologia
Concorsi
Concorso “Un nuovo campanile”
Drammaturgia
Progetti speciali
Il Verdi in montagna
Estate 2022
Letteratura
Estate 2023
Convegno ri-generazioni
Il programma
Il Concerto
Gli atti del Convegno
La montagna che educa
Il programma
R-Evolution Green
Mercoledì 25 Ottobre
Mercoledì 6 Dicembre
Lunedì 19 Febbraio
Venerdì 22 Marzo
Giovedì 4 Aprile
Terapia Forestale
Estate 2023
Attività culturali
Cinemazero Primavera 2023
Cinemazero Autunno 2023
Le serate del giovedì
Mostre Fotografiche
Senza Posa
Sguardi sulle Montagne
Artico ...
Un libro in cima
Mercoledì 5 aprile
Martedì 16 maggio
Martedì 30 maggio
Mercoledì 14 giugno
Mercoledì 21 giugno
Mercoledì 12 luglio
Mercoledì 18 ottobre
Giovedì 7 dicembre
Martedì 28 novembre
Il Notiziario
Scarica arretrati
Cartella stampa