28 C
Pordenone
venerdì 29 Settembre 2023

Autunno 2022

Incontri a Cinemazero
Un viaggio dalle Alpi all’Everest

Giovedì 3 novembre 2022

“TOCCARE IL CIELO CON TRE DITA: SCALANDO L’EVEREST”
incontro con Andrea Lanfri | My7Summits

ORE 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

La sua è una storia straordinaria. Nato a Lucca il 26 novembre 1986, Andrea è da sempre una persona piena di interessi, tra cui lo sport e la montagna. Gli piace e pratica una grande varietà di discipline: dal trekking all’arrampicata, all’alpinismo. Nel 2015, però, improvvisamente, tutto cambia: viene colpito da una meningite fulminante che gli porta via entrambe le gambe e sette dita delle mani. Ma con la sua determinazione e la sua voglia di vivere Andrea trasforma questo dramma in una sfida personale contro il “destino”, contro il batterio che voleva fermarlo. “Non ho le gambe? allora corro!”: così inizia il suo percorso nell’atletica leggera, che lo porta a far parte della nazionale italiana paralimpica, conquistando record, medaglie europee e un argento mondiale a Londra. Ma poi tornano anche le giornate in montagna, la sua passione numero uno. È il 3 maggio 2022, assieme all’amico Luca Montanari, Andrea raggiunge la vetta dell’Everest, a 8.849 metri. Un’impresa fantastica e incredibile.

Giovedì 10 novembre 2022

“AL QUIMMA”
documentario con la regia di Mehedi Moutia

ore 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

Bouchra Baibanou è una donna marocchina che si prepara a scalare il tetto del mondo alla ricerca della sua ragione di vita. Ha scoperto la montagna ai tempi dell’università. Un giorno legge un annuncio: “Escursioni nel Toubkal”. Con il suo carattere forte e la sua joie de vivre, parte senza farsi troppe domande. È questa la sua prima cima: 4.167 metri! Una vetta che le regala una sensazione fortissima di libertà e nella quale intravede il suo destino. Qualche anno dopo, Bouchra si prepara alla scalata dell’Everest: in un viaggio che rappresenta per lei una ricerca spirituale e la porterà a scoprire la sua ragione di vita. L’evento si inserisce nell’ambito della rassegna Gli Occhi dell’Africa in collaborazione con la Caritas.

Giovedì 17 novembre 2022

“UN VIAGGIO SULLE ALPI”
Documentario con la regia di Roberta Bonazza

ore 21.00 SALA GRANDE DEL CINEMAZERO

Tema del terzo incontro sono le nostre Alpi. Con il docu-film di Roberta Bonazza, “Un viaggio sulle Alpi”, presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione del Trento Film Festival, le attraverseremo assieme a due autorevoli viandanti: Annibale Salsa e Marco Albino Ferrari. La traversata è un’immersione polifonica nel paesaggio culturale della catena montuosa più grande d’Europa, dalle sommità al fondovalle. Un mosaico complesso, che prende forma seguendo il reticolo di strade che nel tempo ha accerchiato le Alpi. Annibale Salsa, antropologo e già Presidente Generale del CAI sarà ospite in Sala per condividere con noi la sua esperienza.

COMMISSIONI

Escursionismo
Accompagnatori
Regolamento
Scala delle difficoltà
Programma escursioni
Escursioni invernali
Escursioni estive
Archivio escursioni
Inverno 2017
Estate 2017
Inverno 2018
Estate 2018
Inverno 2019
Estate 2019
Inverno 2020
Estate 2020
Inverno 2021
Estate 2021
Inverno 2022
Estate 2022
Galleria Immagini
Escursioni 2016
Escursioni 2017
Escursioni 2018
Escursioni 2019
Escursioni 2020
Escursioni 2021
Escursioni 2022
Escursioni 2023
Alpinismo Giovanile
Regolamento
Nuovo programma 2023
Gli Accompagnatori
Gallery
Sentieri
I Nostri Sentieri
Elenco Sentieri
Sentieri Locali
Sentiero Cava di Pedemonte – Bornass
Sentiero Anello del Colle San Giorgio
Sentiero di collegamento 916-919
Sentiero Fontanuzze
Sentiero Val D’Aga
Sentiero Val Storta
Manutenzioni
Lavori previsti nel 2023
Lavori 2022
Lavori 2021
Lavori 2020
Lavori 2019
Lavori 2018
Lavori 2017
Lavori 2016
Lavori 2015
Lavori 2014, 2013, 2012, 2011
Itinerari ad anello
Segnalazioni
Speleologia
Esplorazione
Corsi di Speleologia
44° Corso di speleologia
Attività didattica e divulgativa
Gruppo Catasto Grotte
Torrentisti
Torrentismo
VII° Corso di Introduzione al Torrentismo
Tutela Ambiente Montano
Bidecalogo
Charta di Verona
Tavole di Courmayeur
Comitato Scientifico Culturale
Corsi
Corso Glaciologia
Concorsi
Concorso “Un nuovo campanile”
Progetti speciali
Il Verdi in montagna
Estate 2022
Letteratura
Estate 2023
Convegno ri-generazioni
Il programma
Il Concerto
Gli atti del Convegno
Terapia Forestale
Estate 2023
Attività culturali
Cinemazero Primavera 2023
Cinemazero Autunno 2023
Le serate del giovedì
Mostre Fotografiche
Senza Posa
Sguardi sulle Montagne
Artico ...
Un libro in cima
Mercoledì 5 aprile
Martedì 16 maggio
Martedì 30 maggio
Mercoledì 14 giugno
Mercoledì 21 giugno
Mercoledì 12 luglio
Il Notiziario
Scarica arretrati
Cartella stampa