9.8 C
Pordenone
venerdì 1 Dicembre 2023

29 Gennaio 2023

Monte Ponta 1.952 m

Dolomiti Zoldane

Testo gita

Sono poche le cime facilmente accessibili in Val Zoldana anche d’inverno, che possono offrire una vista di tutti i suoi monti più completa di quella che si ha dal monte Ponta. Geograficamente posto al centro tra Moiazza, Civetta, Pelmo e Antelao vanta un’ampia e libera visuale su tutte le cime intorno; dalla cima infatti si ha una panoramica a 360° eccezionale dato che nessun rilievo si sovrappone di fronte a noi a l’orizzonte: è da qui che si ha forse una delle più fantastiche visuali sul maestoso monte Pelmo.

ORARI E TEMPI:
ritrovo presso il parcheggio della Piscina Comunale in Viale Treviso alle ore 7.00; prima della partenza verranno distribuiti i Dispositivi di Protezione Individuali (Pala, A.R.T.Va. e Sonda) obbligatori per l’escursione

DISLIVELLI: 600 m

DIFFICOLTÀ“EAI”

EQUIPAGGIAMENTO:
abbigliamento adatto al clima invernale, obbligatorie le ciaspe e i bastoncini, consigliate le ghette: la sezione metterà a disposizione “noleggio” un limitato numero di ciaspe e di kit di autosoccorso (pala, A.R.T.Va. e sonda sono obbligatori per legge dal 1 gennaio 2022), per coloro che ne fossero sprovvisti e ne facessero esplicita richiesta al momento dell’iscrizione

MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Franco Protani A.S.E. Andrea Bottecchia

ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite
MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizione CHIUSE