19 Febbaio 2023
Morgenlait 1.975 m
Alpi Carniche – Monti di Sauris
Testo gita
Il paese di Sauris di Sopra, in veste invernale è particolarmente suggestivo, adagiato com’è sulla vallata tra il Monte Bivera e i dolci versanti che a nord risalgono verso il Pieltinis e il Morgenlait. L’itinerario odierno ci porta sulla cresta tra questi due monti attraverso la Sella Festons. È un percorso che si snoda attraverso mulattiere e facili sentieri, in un paesaggio che il mondo bianco rende particolarmente magico e suggestivo.
ORARI E TEMPI:
ritrovo presso il parcheggio della Protezione Civile in Vial Rotto alle ore 7.00; prima della partenza verranno distribuiti i Dispositivi di Protezione Individuali (Pala, A.R.T.Va. e Sonda) obbligatori per l’escursione
DISLIVELLI: 600 m
DIFFICOLTÀ: “EAI”
EQUIPAGGIAMENTO:
abbigliamento adatto al clima invernale, obbligatorie le ciaspe e i bastoncini, consigliate le ghette: la sezione metterà a disposizione “noleggio” un limitato numero di ciaspe e di kit di autosoccorso (pala, A.R.T.Va. e sonda sono obbligatori per legge dal 1 gennaio 2022), per coloro che ne fossero sprovvisti e ne facessero esplicita richiesta al momento dell’iscrizione.
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Grazia Pizzoli, A.E. Andrea Mior
ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.