28 C
Pordenone
venerdì 29 Settembre 2023

16 Gennaio 2022

Monte Nebria 1.207 m

Alpi Giulie del Tarvisiano

Testo gita

Il Monte Nebria si trova in zona Tarvisiano fra Ugovizza e Valbruna, nelle Alpi Giulie. È una modesta elevazione, ma il fatto di essere isolata rispetto alle montagne circostanti, la rende un belvedere straordinario con un panorama a 360° sulla Valcanale e i monti della Val Dogna. Altra caratteristica del Nebria sono le sue due cime divise da una profonda insellatura, la cima est 1.194 m che noi visiteremo, e la cima ovest 1.207 m più esposta e poco agevole da salire in caso di neve e ghiaccio.

ORARI E TEMPI:
ritrovo al parcheggio della Protezione Civile in vial Rotto alle ore 7.00 e verifica delle dotazioni dei Dispositivi di Protezione Individuali obbligatori per l’escursione, compilazione e consegna del modulo di Autocertificazione obbligatorio per partecipare all’escursione. Partenza ore 7.15 precise.

DISLIVELLI: 400 m

DIFFICOLTÀ“EAI”

EQUIPAGGIAMENTO:
Abbigliamento adatto al clima invernale, obbligatorie le ciaspe e i bastoncini, consigliate le ghette: la sezione metterà a disposizione “noleggio” un limitato numero di ciaspe e di kit di autosoccorso (pala, A.R.T.Va. e sonda sono obbligatori per legge dal 1 gennaio 2022), per coloro che ne fossero sprovvisti e ne facessero esplicita richiesta al momento dell’iscrizione

MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Franco Jereb, A.S.E. Andrea Bottecchia

ATTENZIONE: è obbligatoria la preiscrizione e l’accettazione da parte degli organizzatori. Si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. Evitare richieste di partecipazione dell’ultima ora e attendere la conferma di accettazione da parte degli accompagnatori in forma scritta (mail, sms, WhatsApp o simili). I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Può partecipare all’escursione solo chi dichiara una temperatura corporea inferiore ai 37,5 °C, di non avere sintomi influenzali riferibili al Covid-19 (es. tosse), di non essere soggetto a obbligo di quarantena su disposizione delle Autorità Sanitarie né di isolamento fiduciario, di essere a conoscenza dell’obbligo di possesso del certificato verde (green pass) da esibire su richiesta delle persone preposte al controllo da parte del Presidente di Sezione.Si fa obbligo ai partecipanti di avere con sé la mascherina e il gel disinfettante a base alcolica.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizioni on-line