28 C
Pordenone
giovedì 28 Settembre 2023

12 Gennaio 2020

Monte Forno (Dreilandereck-For) 1.508 m

Alpi Giulie del Tarvisiano
Il triplice confine, punto d’incontro tra Italia, Austria e Slovenia

Testo gita

La cima del monte Forno rappresenta il punto di confine di tre stati Italia, Austria e Slovenia: li vi è anche un cippo caratteristico che rappresenta l’amicizia e la fratellanza di tre etnie, diverse ma unite e vicine. Se la giornata sarà bella la cima ci ripagherà con un vasto panorama a 360° sia verso le catene montuose austriache e slovene sia verso le nostre Giulie. Numerosi siti di guerra lungo il percorso poco distanti dal sentiero.
Sulla cima, ogni seconda domenica di settembre, si svolge l’incontro festoso dei 3 popoli confinanti.

ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13 seguendo le indicazioni gialle “Parcheggio Ospedale”) alle ore 7.00 precise

DISLIVELLI: 650 m

DIFFICOLTÀ“EAI”

EQUIPAGGIAMENTO:
Abbigliamento adatto al clima invernale, obbligatorie le ciaspe e i bastoncini, consigliate le ghette: (la sezione metterà a disposizione “noleggio” un limitato numero di ciaspe per coloro che ne fossero sprovvisti e ne facessero esplicita richiesta al momento dell’iscrizione)

MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Luca Dell’Agnese, A.E. Franco Jereb

Per preiscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)
“Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.