14 Gennaio 2018
Rifugio F.lli Grego 1.389 m – Sella di Somdogna 1.397 m
Alpi Giulie del Tarvisiano

Testo gita
Le Alpi Giulie d’inverno, con i gruppi dello Jôf di Montasio, Jôf Fuart, Canin e Mangart sono ricoperte da un notevole spessore di neve e le temperature sono particolarmente rigide. Una porta d’accesso a questo mondo di ghiaccio è la Val Saisera. I contrafforti che la delimitano, Jôf di Miezegnot e Jôf di Somdogna, permettono delle belle escursioni con le ciaspole e consentono, con straordinari itinerari, di ammirare bellissimi panorami sui giganti delle Alpi Giulie. La nostra escursione, partendo da Malga Saisera 1.004 m ci porterà al Rifugio F.lli Grego 1.389 m e poco più in la alla Sella di Somdogna 1.397 m. Se le condizioni del manto nevoso ce lo permetteranno si potrà raggiungere con ulteriori 500 m di dsl la croce di vetta dello Jôf di Somdogna 1.889 m, magnifico belvedere sul Montasio e sulla Val Dogna.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13 seguendo le indicazioni gialle “Parcheggio Ospedale”) alle ore 7.30 precise
DISLIVELLI: 300 m fino al Rifugio Grego, ulteriori 500 m fino allo Jouf di Sompdogna
DIFFICOLTÀ:
“EAI”
EQUIPAGGIAMENTO:
Abbigliamento adatto al clima invernale, obbligatorie le ciaspe e i bastoncini, consigliate le ghette: (la sezione metterà a disposizione “noleggio” un limitato numero di ciaspe per coloro che ne fossero sprovvisti e ne facessero esplicita richiesta al momento dell’iscrizione)
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Franco Jereb, A.S.E. Grazia Pizzoli
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it