8 e 9 Aprile 2017
Rifugio Vallandro 2.040 m – Monte Specie 2.307
Dolomiti di Sesto

Testo gita
Pratopiazza è un ampio e verde altopiano che si stende fra il Picco di Vallandro 2.839 m, vetta più elevata del gruppo, e la Croda Rossa d’Ampezzo, molto frequentato ed apprezzato per la bellezza dei panorami vicini e lontani e dell’ambiente circostante.
Un’ottima strada asfaltata, chiusa d’inverno, sale da Braies Vecchia, mentre da Carbonin vi sale una strada militare chiusa al transito di automezzi.
Sull’altipiano si trovano il Rifugio Pratopiazza 1.991 m e il Rifugio Vallandro 2.040 m, entrambi privati.
Nella parte meridionale della dorsale di monti che contornano Pratopiazza, si stende la vasta Alpe di Specie con il suo culmine sul Monte Specie 2.307 m, facilmente raggiungibile dall’altipiano anche nella stagione invernale. La bellezza e la varietà dei panorami ammirabile da questa cima, specialmente sulle Dolomiti Orientali, e la facilità di raggiungerla da Pratopiazza la ha resa molto nota e frequentata in ogni stagione dell’anno.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio della piscina Comunale in viale Treviso alle ore 8.00 precise
DISLIVELLI: 500 m il sabato, 3000 m la domenica
DIFFICOLTÀ:
“EAI”
EQUIPAGGIAMENTO:
Abbigliamento adatto al clima invernale, obbligatorie le ciaspe e i bastoncini, consigliate le ghette, kit di autosoccorso A.R.T.V.A., pala e sonda, tessera CAI per il rifugio: (la sezione metterà a disposizione “noleggio” un limitato numero di ciaspe per coloro che ne fossero sprovvisti e ne facessero esplicita richiesta al momento dell’iscrizione)
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Stefano Fabris, A.E. Franco Protani
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it
(La preiscrizione deve essere confermata con il versamento della quota di partecipazione, da effettuarsi presso la sede sociale entro i termini previsti dal regolamento gite. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)