7 Maggio 2017
Escursione Naturalistica al Bus del Colvera
Prealpi Carniche

Testo gita
Il “Bûs di Colvera” è l’appellativo dato alla forra che divide il Monte Jouf dal Monte San Lorenzo, dove scorre il torrente Colvera e un tempo affiancato dalla vecchia strada della Val Colvera.
Ora ci sono due gallerie, il nostro itinerario inizia subito a sinistra della seconda galleria.
All’inizio merita una visita il vecchio “Ponte delle Pignatte” un luogo suggestivo dove possiamo ammirare le “Marmitte dei Giganti”, causate dalla vorticosa erosione delle acque.
Tutta la zona è interessantissima dal punto di vista floristico, la rara Primula balbisii, i bianchi fiori dell’Arabis alpina e addirittura troveremo una rarissima felce, il Botrychium virginianum, presente solo in pochissime stazioni nel Friuli.
Da dire che questo meraviglioso ambiente fa parte della Riserva di Interesse Comunitario del ”Colvera dello Jouf” e probabilmente sarà prossimo il suo inserimento nel progetto “Rete Natura 2000”, che ha lo scopo di tutelare gli spazi naturali mediante una rete coordinata di aree protette.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13) alle ore 7.30 precise
DIFFICOLTÀ:
“E”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Franco Protani, Giuseppe Donadel
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it