30 Aprile 2017
Sentiero Lorenzoni al Monte Venda 603 m
Colli Euganei
In collaborazione con le Sezioni C.A.I. di Codroipo e Maniago

Testo gita
Il Monte Venda, situato nei comuni di Teolo, Cinto Euganeo, Galzignano e di Vo’ è, con i suoi 603 metri, la maggiore elevazione dei Colli Euganei; caratteristico per la sua forma regolare, una grande gobba oblunga chiaramente individuabile da quasi tutta la pianura veneta e soprattutto noto per la grande antenna televisiva e le installazioni dell’aereonautica militare. Esso per poco non può essere considerato una montagna, secondo i parametri internazionali, in quanto non raggiunge i 2000 piedi (610 metri). Adiacente ad esso è il Monte Rua, sulla cui cima si erge il famoso Eremo.
In cima al Venda, tra installazioni militari ormai in disuso e ripetitori radiotelevisivi, sorgono le rovine dell’antico Monastero degli Olivetani, nato intorno al 1100 su iniziativa di un eremita, e un secolo dopo passato ai monaci Benedettini. I ruderi, recentemente restaurati e messi in sicurezza, permettono di godere la pace di un posto panoramico e tranquillo, con splendide visioni su tutti i Colli, sulla Pianura Padana e sul Monte Rua.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 7.00 precise
DISLIVELLI: 366 m, 8 km circa di sviluppo
DIFFICOLTÀ:
“T”-“E”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Pullman
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Franco Jereb, Roberto Canton
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it