5.6 C
Pordenone
giovedì 30 Novembre 2023

26 Novembre 2017

Monte Nagnoj 1.193 m
Na Gradu Klabuk 1.114 m

Valli del Natisone

Testo gita

Il Monte Colovrat (Kolovrat in sloveno, Colôrat in friulano) è una catena montuosa situata nell’estrema parte orientale del Friuli-Venezia Giulia, nel comune di Drenchia, al confine con la repubblica di Slovenia. La dorsale del Colovrat è composta da una serie di rilievi che si estendono per circa quattro chilometri, dal monte Cucco al monte Poclabuz, e divide le Valli del Natisone (Italia) dalla vallata dell’Isonzo (Slovenia). La sua altezza media è di circa 1100 metri, mentre quella massima raggiunge i 1.243 m (monte Cucco di Luico).
Nelle belle giornate dal Colovrat si può ammirare a nord-est la valle dell’Isonzo, la conca di Tolmino, il monte Nero ed il monte Tricorno; a sud-est la vista spazia dalle città di Cividale ed Udine alla laguna di Grado, Monfalcone e parte dell’Istria. La dorsale è attraversata dal sentiero CAI 746 – Sentiero Italia e dall’Alta Via delle Valli del Natisone.

 

ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13) alle ore 7.30 precise

DISLIVELLI: 420 m

DIFFICOLTÀ:
“E”

EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini e una pila frontale per visitare le postazioni di guerra

MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Franco Jereb, A.E. Paola Guerri, Chiara Furlan

 

Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it