2 Luglio 2017
Cuestalta 2.198 m
Alpi Carniche

Testo gita
L’area dell’ampio e verdissimo pianoro prativo della casera Pramosio 1.521 m, occupa un settore della Catena Carnica Principale alquanto solitario e tranquillo. L’area è compresa tra il Passo di Pal Grande (Tischlwangertörl) e Passo Pecol di Chiaula (Zollnertörl), dove compaiono alcune tra le cime più belle del settore orientale della Catena Carnica Principale, come il Pal Grande 1.809 m, la Creta di Timau 2.217 m, la Cima Avostanis 2.139 m, la Cuestalta 2.198 m e il Monte Paularo 2.043 m, che si aprono sulla Val Grande (Alto But) a cospetto del gruppo Coglians-Chianevate, dando luogo a forme e paesaggi quanto mai suggestivi.
Settore della Catena Carnica Principale particolarmente ricco di opere militari del 1915/18 che ricordano fatti di notevole rilevanza storico-militare con la presenza di una rete viaria ancora efficiente e che consente di salire su tutte le cime circostanti.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio provvisorio dell’Ospedale in Vial Rotto, 28 (entrata dalla SS 13) alle ore 6.00 precise
DISLIVELLI: 1.300 m
DIFFICOLTÀ:
“EEA”
EQUIPAGGIAMENTO:
Casco, imbrago e kit da ferrata omologato, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
Carlo Zerbinatti, Marco Zerbinatti
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it