28 C
Pordenone
giovedì 28 Settembre 2023

22 e 23 Luglio 2017

La Presanella 3.556 m

Gruppo dell’Adamello

Verso sella Frieshfield

Testo gita

La prima ascensione alpinistica alla cima della Presanella è avvenuta il 27 agosto 1864 da una cordata composta dagli alpinisti D. W. Freshfield, M. Beachcroft e I. D. Walker, con Francois Devouassoud, guida di Chamonix, e B. Delpero, portatore di Vermiglio. La spedizione si mosse da Vermiglio e conquistò, oltre alla vetta principale, anche le altre due cime che l’affiancano, Cima Gabbiolo e Cima di Vermiglio.
Noi percorreremo la via normale dal versante della Val di Sole. Inizia al Rifugio Stavèl Francesco Denza (2298 m) e risale la Vedretta Presanella sino al Passo Cercen (3022 m) da cui piega verso est, rimontando la parte superiore del ghiacciaio sino alla Sella Freshfield (3375 m), tra il Monte Gabbiolo e la Cima di Vermiglio, da cui risale in breve alla vetta. Si tratta di un percorso che richiede l’uso di attrezzatura da ghiacciaio ed è più che mai rivolto ad alpinisti esperti; richiede 4 ore e 30 minuti ed è comunque classificato come F (facile) in quanto, a parte i rischi oggettivi connessi all’attraversamento del ghiacciaio, non presenta particolari difficoltà dal punto di vista tecnico.

 

ORARI E TEMPI:
Partenza sabato 22 luglio dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle 6.30 precise

DISLIVELLI: Sabato 414 m; Domenica 1260 m in salita, 1674 m in discesa (altri 530 m per chi non usufruisce della navetta);

DIFFICOLTÀ:
“A”

EQUIPAGGIAMENTO:
Abbigliamento da alta montagna, imbrago, picozza, ramponi, due cordini, due moschettoni a ghiera, crema solare, occhiali protettivi, tessera CAI e sacco lenzuolo per il rifugio

MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
Renzo Netto, Andrea Manzon

 

Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it


(La preiscrizione deve essere confermata con il versamento della quota di partecipazione, da effettuarsi presso la sede sociale entro i termini previsti dal regolamento gite. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato)