21 Maggio 2017
Monte Palon 1.305 m
Cima della Mandria 1.482 m
Le trincee italiane settore Monte Grappa orientale

Testo gita
Il monte Palon fu presidiato da numerose batterie italiane, posizionate tra il Palon e bocca di Forca, con il compito di difendere tutta l’ala orientale del settore del Grappa. Sono ancora visibili i resti di baracche e caverne, ma soprattutto di trincee, opere della fanteria formata prevalentemente da contadini. Sullo spiazzo in cima al Monte una grossa croce di legno ricorda il sacrificio e il valore di tutti i soldati che qui combatterono.
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso 7.00 precise
DISLIVELLI: 670 m
DIFFICOLTÀ:
“E”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.S.E. Andrea Bottecchia, Paola Tajariol
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it