09 Luglio 2017
Cima di Valsolero 2.283 m Monte Ziolera 2.478 m
Gruppo dei Lagorai

Testo gita
È un mondo particolare quello dei Lagorai fatto di grandi orizzonti, di vento sferzante, di acque, di laghetti e cascate, di boschi fittissimi nei fondovalle, via via più radi fino ai solitari larici e agli intricati mugheti e alle praterie che salgono sulle cime.
Dalla cima del Monte Ziolera il panorama è fantastico: partendo dalla meravigliosa mole granitica della Cima d’Asta (la più alta della catena), continuando in senso antiorario, le imponenti Pale di San Martino, la prosecuzione della brulla e giallastra catena del Lagorai con la Cima Stellune sullo sfondo, Le meravigliose dolomiti della Val di Fassa (Sella, Latemar, Marmolada), quindi lontanissime le Alpi Venoste tra le quali spiccano il Similaun e la più alta Palla Bianca; ad Ovest si staglia lontano il meraviglioso trittico Cevedale, Gran Zebrù e Ortles (con i suoi quasi 4000 metri) quindi le Dolomiti di Brenta ed, infine, le più basse Prealpi Venete
ORARI E TEMPI:
Partenza dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 6.30 precise
DISLIVELLI: 600 m
DIFFICOLTÀ:
“EE”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Luca Dell’Agnese, A.S.E. Andrea Gerometta
Per pre-iscrizioni e informazioni: iscrizioni@cai.pordenone.it