18.9 C
Pordenone
lunedì 5 Giugno 2023

6 e 7 Maggio 2023

La forra del Chiarsò
da Paularo a Las Callas

Alpi Carniche
In collaborazione con la Sezione Cai di Belluno

Testo gita

Questa escursione permette di vistare la forra del torrente Chiarsò in comune di Paularo, percorrendo un camminamento artificiale. La Forra de Las Callas è un grandioso esempio di erosione fluviale, con pareti calcaree alte quasi 200 metri. In corrispondenza della forra, negli anni Cinquanta, erano stati realizzati i lavori, poi interrotti, per la realizzazione di una diga. Per questo motivo venne realizzato il sentiero che ci permette di visitare la forra. Un tempo i boscaioli del luogo usavano questa impervia via fluviale per il trasporto a valle del legname. L’escursione parte da Villamezzo, frazione di Paularo, dove ha inizio il sentiero CAI 442.

ORARI E TEMPI:
partenza sabato 6 dal parcheggio della Protezione Civile in vial Rotto alle ore 13.00 precise

DISLIVELLI:
700 m

DIFFICOLTÀ:
“EE”

EQUIPAGGIAMENTO:
normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini

MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.N.A.G. Alleris Pizzut, A.S.E. Andrea Bottecchia

ATTENZIONE: le iscrizioni potranno essere effettuate sia on-line che in in segreteria e fino al raggiungimento dei posti disponibili. In entranbe i casi dovranno essere confermate mediante il versamento della “caparra confirmatoria” come indicato nel programma (verrà data la precedenza ai soci della sezione). I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite
MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizioni on-line