6 C
Pordenone
venerdì 1 Dicembre 2023

28 Maggio 2023

Crete dal Cronz 1.664 m

Alpi Carniche

Testo gita

Cronz è un toponimo che deriva dal soprannome di un’antica famiglia di Studena Alta che vantava possedimenti sulla montagna. La Crete dal Cronz è una modesta elevazione di soli 1.664 m che si innalza dalla parte terminale delle propaggini a nord del gruppo Grauzaria – Sernio, limitato dai solchi vallivi del rio Pontebbana, del rio Studena e del rio Aupa, e ad ovest dalla dorsale Grauzaria – Salinchiet che separa la vallata di Aupa da quella di Paularo. Questa zona per la sua posizione di confine fu oggetto di fortificazioni militari ancor prima della Prima Guerra Mondiale. Dopo il secondo conflitto mondiale la zona entrava nel sistema difensivo Nato che, nel termine Vallo Alpino, racchiudeva tutte le precedenti opere nonché anche quelle nuove. La primavera ci regalerà splendide fioriture, e dalla cima lo sguardo si immergerà nella verde e profonda Val Pontebbana, sovrastata dall’imponente mole del Monte Cavallo di Pontebba.

ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Protezione Civile in Vial Rotto alle ore 7.30 precise

DISLIVELLI:
700 m

DIFFICOLTÀ:
“E”, “EE” la parte finale della salita alla cima

EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini

MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Stefano Fabris, O.N.C. Daniele Vaghini

ATTENZIONE: è obbligatoria la preiscrizione e l’accettazione da parte degli organizzatori. Si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizioni on-line