24 Settembre 2023
22ª Festa della Montagna
Incontro tra le Sezioni CAI della Destra Tagliamento
a Casera Pramaggiore 1.812 m
“Gita Intersezionale delle Sezioni C.A.I. della Provincia di Pordenone”
In collaborazione con l’Alpinismo Giovanile

Testo gita
Quest’anno il consueto incontro tra i Soci delle Sezioni CAI della destra Tagliamento sarà organizzato dalla Sezione CAI di San Vito al Tagliamento e avrà luogo alla Casera Pramaggiore 1.812 m nella ricorrenza del 40° della sua ricostruzione.
Posto su un pianoro ai piedi del Pramaggiore, immediatamente sotto le forcelle Pramaggiore e Rua, il ricovero Casera Pramaggiore è situato in comune di Claut. È stata ristrutturata dal Cai di San Vito al Tagliamento in funzione di bivacco dedicato a Mario Zuliani e inaugurato nel 1983. Faceva parte, pur con minor importanza, dell’ampio sistema malghivo clautano della alta Val Settimana, assieme alla sottostante casera Col de Post e alle ampie malghe Pussa e Senons, e sino agli anni ’60 è stata adibita al pascolo di mucche e capre
Negli ultimi sei anni ed esattamente dal 2018 fino a settembre 2023 la struttura e il pascolo circostante sono stati occupati da un’attività malghiva per il ripascolamento dell’area e di conseguenza la casera poteva essere utilizzata come bivacco solamente nel periodo autunnale fino alla primavera dell’anno seguente.
Al termine dell’incontro vi sarà il consueto momento conviviale.
Per motivi organizzativi si prega i Soci di dare per tempo la loro adesione.
ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Protezione Civile in vial Rotto alle ore 7.30 precise
DISLIVELLI:
900 m ca.
DIFFICOLTÀ:
“E”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO: Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
Presidente Sezionale
ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.