28 C
Pordenone
venerdì 29 Settembre 2023

23 Luglio 2023

Terza Grande 2.586 m

Alpi Carniche – Gruppo Terze-Clap

Testo gita

La Terza Grande fa parte del Gruppo del Siera, dei Clap e delle Terze. Visto da Sappada il sistema montuoso si presenta come una lunga catena che si distende sopra l’orizzonte sopra larghe distese di splendido bosco di conifere, fra mezzogiorno e ponente, ricca di cime talora isolate, ben evidenti e riconoscibili, talaltra un po’ confuse fra il susseguirsi delle quinte rocciose.
A est si nota il gruppo del Siera, a sud la complessa catena dei Clap e a ovest, sopra il vasto e splendido bosco della Digola, le tre cime delle Terze, con il sistema principale formato dalla Terza Grande e dalla Terza Media, con interposta la Croda Casara, cui si aggiunge oltre il passo della Digola, la più modesta Terza Piccola.
L’itinerario di salita è un itinerario per Escursionisti Esperti che richiede attenzione per il particolare tipo di terreno ed esperienza nei passaggi su roccia che si trovano sotto la cima, oltre all’impegno fisico richiesto dal dislivello di salita.

ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Protezione Civile in Vial Rotto alle ore 6.00 precise

DISLIVELLI:
1200 m

DIFFICOLTÀ:
“EE – A – I – F+”

EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, scarponi con suola in Vibram, non sono ammesse le pedule, obbligatorio il caschetto, consigliati i bastoncini per la discesa

MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
I.S.A. Cristina Dori, Renzo Netto

ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizione CHIUSE