dal 22 al 24 Aprile 2023
Isola di Cherso (Cres)
Croazia (HR)
Testo gita
Adagiata nel Golfo del Quarnero, la frastagliata isola di Cres è un eden incontaminato con impervi promontori e baie remote contornate da spiagge di candidi ciottoli, foreste primordiali dove volano i grifoni e poco più di una manciata di centri abitati tra antichi borghi marinari e villaggi arroccati sul cucuzzolo di ripide colline.
L’isola è un vero paradiso, con fitti boschi di querce centenarie, carpini e castagni nella montuosa parte settentrionale chiamata Tramontana, una rigogliosa macchia mediterranea con pascoli e campi ricamati da un reticolo di muretti a secco nella collinosa regione centro-meridionale e una costa assai frastagliata, ricca di baie, calette e spiagge, che si fa più impervia e spoglia lungo il versante orientale forgiato dalla bora.
ORARI E TEMPI:
ritrovo al Parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 6.30 precise. Arrivo a Brestova (HR) per le ore 13.00 e imbarco per l’Isola di Cherso; sistemazione in Hotel con trattamento di mezza pensione
DISLIVELLI:
come da programma allegato e potranno variare in base agli itinerari che verranno scelti giornalmente
DIFFICOLTÀ:
“E”
EQUIPAGGIAMENTO:
da escursionismo, consigliati giacca a vento, antipioggia, pantaloni lunghi, calzature con suola in Vibram, bastoncini, crema solare e occhiali da sole; si raccomanda di portare al seguito un documento di identità valido per l’espatrio
MEZZI DI TRASPORTO:
Pullman + traghetto
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Franco Protani, A.E. Paola Guerri, A.S.E. Damiano Nurra, Chiara Furlan
ATTENZIONE: le iscrizioni potranno essere effettuate sia on-line che in in segreteria e fino al raggiungimento dei posti disponibili. In entranbe i casi dovranno essere confermate mediante il versamento della “caparra confirmatoria” come indicato nel programma (verrà data la precedenza ai soci della sezione).
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.