18 Giugno 2023
Escursione Naturalistica al
Monte Carnizza e Monte Corona
Alpi Carniche Orientali
Testo gita
Escursione naturalistica di elevato interesse floristico, geologico e fossilifero, durante la quale sarà facile incontrare una delle specie floristiche endemiche di questa zona delle Alpi Carniche: la Wulfenia carinthiaca. Cammineremo rimanendo sempre sulla cresta del confine italo-austriaco con panorami mozzafiato per l’intero percorso salendo prima al Monte Carnizza e poi al Monte Corona, quest’ultimo particolarmente interessante perché nella sua areale si trova un affioramento ricco di fauna e flora fossili del periodo Carbonifero, quando l’area carnica era posizionata all’Equatore.
Alla Sella Carnizza negli anni ’20 del secolo scorso fu scoperto un giacimento di carbone, sfruttato fino agli anni ’30. La zona è inoltre frequentata da tetraonidi, famiglia di uccelli Galliformi, quali il gallo cedrone, la pernice e il francolino di monte.
ORARI E TEMPI:
ritrovo al parcheggio della Protezione Civile in Vial Rotto alle ore 6.50. Partenza alle ore 7.00 precise
DISLIVELLI:
750 m
DIFFICOLTÀ:
“E” – “EE”
EQUIPAGGIAMENTO:
normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
O.N.C. Daniele Vaghini, O.N.C. Roberta Milani
ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.