21 Maggio 2023
Monte Nanos (Pleša) 1.262 m
Valle del Vipacco – Slovenia
Testo gita
Il Monte Nanos, conosciuto anche come Monte Re o Altipiano della Bora, è un rilievo della Slovenia sud occidentale poco lontano dalle grotte di Postumia e dal castello di Predjama; nelle giornate di anticiclone esso è ben visibile dalla laguna di Grado, di Marano e perfino da Caorle. L’itinerario che percorreremo è un anello entusiasmante, che permette di raggiungere in tempi relativamente brevi un balcone panoramico d’eccezione. Il percorso risulta molto frequentato in quanto si tratta di un’escursione remunerativa su un sentiero ben segnalato e senza rischi particolari uniti alla presenza di un rifugio aperto.
Dalla sua sommità, verso nord lo sguardo spazia su tutte le Alpi Giulie, mentre verso sud-est è ben visibile la cima del monte Nevoso. Sulla sella in caso di bora si provano le raffiche nella loro maggiora forza. Peccato che sulla cima, a rovinare in parte la visuale, è situato il più importante e strategico ripetitore della Slovenia che copre tutta la regione goriziana slovena, la regione carsico-litoranea, l’Istria settentrionale, il Friuli Venezia Giulia, parte del Veneto e, in certi casi, parte della Romagna e delle Marche. Questo impianto fu oggetto di bombardamento da parte dell’armata federale jugoslava il 28 giugno 1991. Dal 2014 all’interno dell’installazione trova spazio la Collezione del museo di radiodiffusione analogica.
ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 7.00 precise
DISLIVELLI:
700 m
DIFFICOLTÀ:
“EE”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini e un documento di riconoscimento valido per l’espatrio
MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.S.E. Andrea Gerometta, Corrado Drozina
ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.