28.9 C
Pordenone
giovedì 28 Settembre 2023

9 Ottobre 2022

Colesei e le Fortezze del vallo alpino

Dolomiti di Sesto

Testo gita

L’escursione di oggi che ci mostrerà le imponenti costruzioni ad uso bellico del Vallo Alpino risalenti al secondo conflitto mondiale e mai adoperate per il loro scopo è una giornata particolare poiché questa uscita l’aveva pensata il nostro carissimo Franco Jereb, per visitare l’OPERA 10 “ Non mi fido”, risalente al secondo conflitto mondiale, sotto la Croda dei Colesei. L’opera unica nel suo genere in tutto il Vallo alpino in Alto Adige, per la sua particolare struttura e grandezza, era ricavata interamente in caverna, ai piedi della Croda Sora i Colesei del Creston del Popera, a 1.900 m ca., scavata nella roccia, e con alcune feritoie visibili anche già da Sesto e dal passo di Monte Croce di Comelico. Fu concepita inizialmente come opera d’artiglieria (da qui il nome “batteria monte Popera”) e con l’aggiunta delle postazioni di fanteria raggiunse un notevole sviluppo sotterraneo.

ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 7.00 precise

DISLIVELLI:
550 m

DIFFICOLTÀ:
“E”

EQUIPAGGIAMENTO:
normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini

MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Andrea Mior, A.S.E. Andrea Gerometta

ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite
MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizioni on-line