8 Maggio 2022
Pozze Smeraldine
Lago del Ciul
Prealpi Carniche – Val Tramontina
Testo gita
A due passi da Tramonti di Sopra, in una valle nel cuore delle Dolomiti Friulane Patrimonio UNESCO, si trovano delle meravigliose piscine naturali, famose per le acque color smeraldo e le rocce bianche che ne risaltano in colore: sono un angolo davvero speciale inserito in uno dei contesti naturalistici più selvaggi delle Dolomiti. Nel nostro percorso verso il Lago del Ciul, incontreremo l’antico borgo di Frasseneit; molto tempo fa gli abitanti di questo villaggio si occupavano della legna che doveva essere trasportata a Venezia. Con la costruzione della diga questa attività smise di esistere e il paese venne abbandonato. Resta comunque un posto ricco di fascino.
ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Protezione Civile in Vial Rotto alle ore 7.30 precise
DISLIVELLI:
400 m
DIFFICOLTÀ: “EE”
EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini
MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi Propri
ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Paola Guerri, A.S.E. Damiano Nurra
ATTENZIONE: Si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.