28.9 C
Pordenone
giovedì 28 Settembre 2023

3 Luglio 2022

Corno di Fana (Toblacher Pfannhorn) 2.663 m

Monti del Villgraten – Alpi dei Tauri Occidentali

Testo gita

Molte vette ai margini delle Dolomiti sono delle ottime terrazze panoramiche da cui ammirare le montagne più belle del mondo: il Corno di Fana è una di queste.
Il Corno di Fana o Toblacher Pfannhorn si erge a nordest di Dobbiaco al confine con l’Austria / Osttiroler e, oltre alla splendida vista sulla vallata sottostante, offre anche un eccezionale panorama sul massiccio delle Vedrette di Ries e degli Alti Tauri. In vetta, sotto l’alta croce, è posta un´artistica tavola in rame (copia di un lavoro realizzato da un ingegnere pusterese nel 1898), che aiuta gli escursionisti a riconoscere ben 102 montagne.

ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Piscina Comunale in viale Treviso alle ore 6.00 precise

DISLIVELLI:
1.100 m ca.

DIFFICOLTÀ:
“EE”

EQUIPAGGIAMENTO:
normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini

MEZZI DI TRASPORTO:
mezzi propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.S.E. Andrea Gerometta, Renzo Netto

ATTENZIONE: si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizioni on-line