28 C
Pordenone
venerdì 29 Settembre 2023

24 Aprile 2022

Anello del Monte Valinis 1.102 m

Prealpi Carniche

Testo gita

Il Monte Valinis sorge nelle Prealpi Carniche nel territorio del comune di Meduno (PN) e rappresenta un vero e proprio balcone sulla pianura friulana. Esso fa parte del grande altopiano carsico del Monte Ciaurlec dal quale si protende verso occidente con la sua forma allungata e a differenza di questo dispone però di una vetta pianeggiante, sgombra da vegetazione ed assai panoramica su cui sorge la “Croce degli Alpini” posta sulla cima del monte il 9 giugno 2009 dal “Gruppo Alpini Valmeduna” per ricordare tutti i soci “andati avanti”. Il Monte Valinis può essere raggiunto da Sottomonte attraverso il sentiero CAI n. 819 oppure tramite la rotabile che da Meduno sale a Malga Valinis.
L’escursione proposta può essere percorsa in entrambe i sensi sempre partendo dal borgo di Sottomonte seguendo il sentiero segnato CAI n. 819 che parte nei pressi della chiesa del paese e una parte del sentiero degli Alpini per concludere il giro ad anello. Il percorso non presenta particolari difficoltà ma richiede discreta preparazione fisica visti lunghezza e dislivello.

ORARI E TEMPI:
partenza dal parcheggio della Protezione Civile in Vial Rotto (entrata dalla SS 13 seguendo le indicazioni gialle “Parcheggio Ospedale”) alle ore 7.30 precise

DISLIVELLI:
800 m

DIFFICOLTÀ:
“E”

EQUIPAGGIAMENTO:
Normale da escursionismo, calzature con suola in Vibram, consigliati i bastoncini

MEZZI DI TRASPORTO:
Mezzi Propri

ACCOMPAGNATORI SEZIONALI:
A.E. Luca Dell’Agnese, A.E. Franco Protani, A.S.E. Damiano Nurra

ATTENZIONE: Si consiglia di usare il modulo di iscrizione on-line. Chi fosse sprovvisto dei mezzi informatici può recarsi in segreteria nei giorni e negli orari stabiliti. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi in segreteria per poter attivare l’assicurazione contro gli infortuni e quella per il Soccorso Alpino.
Iscrizioni tramite MODULO ISCRIZIONE ON-LINE solo per i SOCI!!!
(Qualora la gita preveda il versamento di una caparra, la preiscrizione deve essere confermata con il versamento della stessa, da effettuarsi presso la sede sociale entro il giorno successivo. Il mancato versamento della quota comporta la perdita del posto così riservato). “Le iscrizioni via mail sono consentite solo a chi è già socio del sodalizio. I non soci devono obbligatoriamente iscriversi alle escursioni presentandosi in segreteria, e previa attivazione dell’assicurazione, obbligatoria per i non soci, contro gli infortuni e per il Soccorso Alpino”.

Iscrizioni on-line